Camera d commercio di Bolzano

Innovazione, ricerca e sviluppo sono le colonne della crescita economica

Data: 
Mercoledì, 20 Gennaio 2016
Ora: 

L’innovazione nei prodotti, servizi, processi e sempre di più anche nell’organizzazione è un requisito indispensabile per il progresso. “Per le imprese innovazione significa rinnovarsi continuamente. È una sfida anche per le aziende altoatesine, che tuttavia hanno ancora molte carenze nei settori della ricerca e sviluppo”, spiega Michl Ebner, Presidente della Camera di commercio di Bolzano.

Secondo i dati dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT, la spesa pubblica destinata a ricerca e sviluppo in Alto Adige ammonta allo 0,56 percento del Prodotto Interno Lordo, a livello nazionale invece all’1,25 percento. L’Alto Adige e l’Italia si posizionano così al di sotto della soglia prevista dall’UE per il 2020, pari al 3 percento del PIL, e alla media europea del 2,03 percento. Solo la metà circa delle imprese altoatesine intervistate sono imprese innovative.

È compito della politica porre le basi per un futuro imprenditoriale all’insegna del successo: “Occorre investire di più in ricerca e sviluppo e rafforzare la collaborazione tra aziende, istituti di ricerca ed enti addetti al trasferimento di know-how tecnico”, sottolinea Ebner.

Solo il 42 percento delle imprese innovative ricorre ad appositi contributi. La Camera di commercio di Bolzano si è posta l’obiettivo di informare in modo esaustivo le imprese su possibili sovvenzioni e sostegni all’attività di innovazione. Il reparto Innovazione e Sviluppo d’impresa della Camera di commercio offre numerosi servizi in questo campo.

“Ogni azienda necessita nel lungo periodo di innovazione se vuole sopravvivere sul mercato ed essere competitiva”, sottolinea Irmgard Lantschner, responsabile del reparto Innovazione e Sviluppo d’impresa. Il reparto della Camera di commercio intende rafforzare la disponibilità e la capacità innovativa delle imprese altoatesine e le incoraggia a mirare a un costante sviluppo. I collaboratori e le collaboratrici del reparto offrono alle imprese ampie consulenze sull’innovazione, supporto in ricerche e quesiti sui diritti di proprietà industriale come brevetti e marchi e informazioni su sovvenzioni finanziarie nel campo dell’innovazione.

Per informazioni è possibile rivolgersi al reparto Innovazione e Sviluppo d’impresa della Camera di commercio di Bolzano, persona di riferimento Irmgard Lantschner, tel. 0471 945 657, e-mail: innovation@camcom.bz.it.