Chamber of Commerce of Bolzano

Barometro dell’economia: clima di fiducia positivo nel turismo altoatesino

Data: 
Wednesday, 16 December 2015
Ora: 

Il buon andamento delle presenze turistiche nella stagione estiva ha portato un netto miglioramento del clima di fiducia nel settore ricettivo e della ristorazione. Il barometro dell’economia dell’IRE – Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano evidenzia come oltre l’80 percento degli imprenditori e delle imprenditrici del settore turistico sia soddisfatto della propria redditività. Anche le aspettative per il 2016 sono molto positive.

Quest’anno l’83 percento delle imprese altoatesine del settore ricettivo e della ristorazione giudica soddisfacenti i redditi conseguiti. Grazie alle buone condizioni climatiche in estate e all’aumento delle presenze turistiche il clima di fiducia è nettamente migliorato rispetto al 2013 e al 2014, quando solo tre quarti delle imprese si dichiaravano soddisfatte della propria redditività.

Nella stagione estiva il settore turistico altoatesino ha fatto registrare nuovi record, con 3,9 milioni di arrivi e 18,3 milioni di presenze. Le presenze totali sono aumentate del 3,9 percento rispetto all’estate 2014, quelle dei turisti italiani addirittura dell’8,5 percento. Molti esercizi hanno potuto anche aumentare lievemente i prezzi: i dati sull’inflazione a Bolzano indicano infatti una crescita dei prezzi nel settore turistico dell’1,9 percento negli ultimi dodici mesi.

Rispetto agli anni precedenti migliorano anche i giudizi di imprenditori e imprenditrici su aspetti come i costi, la competitività aziendale, la puntualità dei clienti nei pagamenti e l’accesso al credito. Per l’anno prossimo è previsto un ulteriore aumento dei fatturati, sia con la clientela altoatesina che con quella italiana e straniera. A detta della maggioranza degli intervistati, anche i prezzi dovrebbero leggermente salire. Tutto ciò induce l’84 percento degli operatori economici del turismo a confidare in ricavi soddisfacenti per il 2016.

Analizzando le singole branche, non emergono particolari differenze nel clima di fiducia fra il comparto dei ristoranti e quello degli esercizi ricettivi. Il clima è invece più modesto tra i gestori di bar e caffè, solo tre quarti dei quali sono soddisfatti della propria redditività.

Il Presidente della Camera di commercio, Michl Ebner, esprime soddisfazione per l’andamento del settore turistico: “Quest’anno si registrano un aumento degli arrivi e delle presenze e un clima di fiducia molto positivo tra i consumatori altoatesini e italiani, che dovrebbe riflettersi anche sulla disponibilità di spesa degli ospiti. Il quadro macroeconomico fa sperare in un 2016 positivo anche per il settore turistico.”

Per informazioni è possibile rivolgersi all’IRE, persone di riferimento Georg Lun, tel. 0471 945 708, e-mail: georg.lun@camcom.bz.it e Luciano Partacini, tel. 0471 945 700, e-mail: luciano.partacini@camcom.bz.it.

Segue la presa di posizione del rappresentante dell’associazione di categoria

Manfred Pinzger, Presidente dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV)

“Il turismo si conferma il settore trainante dell’economia locale. È un settore che mostra una netta crescita occupazionale e che forma molti apprendisti. Occorre però ridurre la pressione fiscale sulle imprese del comparto turistico, che è troppo elevata. Inoltre è necessario migliorare l’accessibilità dell’Alto Adige. Per questo, oltre a strade, ferrovie e impianti a fune, occorre anche l’aeroporto.”