Contrast:High contrast|Normal view
Autotest
Esplorate le vostre capacità e conoscenze digitali!
La digitalizzazione è ormai una parte irrinunciabile della nostra vita e ogni giorno ci schiude delle nuove possibilità. Scoprite se siete attrezzati per questo cambiamento.
Digital Skill Voyager
Con Digital Skill Voyager potete scoprire se siete neofiti digitali, allievi digitali, coach digitali o addirittura dei digital-leader.
Le nostre competenze digitali sono determinanti per poter affrontare le sfide del cambiamento digitale e per riuscire a gestire i suoi continui cambiamenti. Esse sono fattori di successo sia per l’azienda che per gli stessi dipendenti e devono quindi essere continuamente migliorate.
Possono partecipare i lavoratori dipendenti, gli imprenditori e chiunque voglia misurare le proprie conoscenze digitali. Il questionario è costruito come un viaggio nel tempo, dalla preistoria, al rinascimento fino al futuro. Una stella luminosa funge da punto d’orientamento e vi guida di domanda in domanda.
Selfi 4.0
La trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale (digital maturity assessment).
L’assessment è una metodologia di indagine utile ad analizzare, attraverso l’analisi dei processi interni, lo stato di maturità digitale di un’impresa e la sua capacità di implementare tecnologie abilitanti ed innovazioni organizzative per modificare, efficientandolo, il proprio modello di business. Il modello di assessment utilizzato dai PID delle Camere di commercio è specificatamente tarato per rilevare le esigenze delle MPMI in diversi settori produttivi (manifatturiero, servizi, agricoltura, ecc.).
Le imprese possono effettuare la mappatura della propria maturità digitale in completa autonomia in soli 15 minuti.
Importante: non indicare l'indirizzo PEC per ricevere il report finale, ma un indirizzo mail generico della Sua impresa.
Cyber Check
Il “Cyber Check” permette un primo assessment delle vulnerabilità informatiche nell’impresa. Rispondendo ad alcune domande, è possibile valutare il livello di rischio di un attacco informatico a cui la vostra impresa è esposta.
Il self-assessment non indica le misure di sicurezza da adottare per proteggere l’impresa da attacchi cyber, ma permette di individuare i rischi potenziali, fornendo anche una stima del danno economico derivante da eventuali attacchi.
Il servizio è gratuito e potrà essere svolto dall’impresa in completa autonomia.
Was this information useful?