Camera d commercio di Bolzano

Legge di stabilità e Jobs Act: convegno alla Camera di commercio

Data: 
Martedì, 24 Febbraio 2015
Ora: 

Nella Camera di commercio di Bolzano alcuni esperti hanno illustrato oggi nel corso di una manifestazione informativa la legge di stabilità e il cosiddetto Jobs Act del governo Renzi che introducono anche per l’economia importanti novità.

Alla fine dell’anno scorso è stata emanata la legge di stabilità. Tra le novità ci sono importanti modifiche al diritto del lavoro che sono entrate in vigore già il 1° gennaio 2015. Inoltre il cosiddetto Jobs Act ha delegato il governo ad attuare una nuova riforma delle leggi sul lavoro. Mentre alcuni decreti attuativi sono stati già adottati, altri devono essere ancora emanati.
Nel corso della manifestazione informativa organizzata oggi presso la Camera di commercio di Bolzano gli esperti hanno presentato ai numerosi imprenditori presenti le modifiche introdotte nel settore. Sono stati trattati inoltre il contratto a tutele crescenti e le novità in riferimento all’articolo 18.
“È importante soprattutto per le piccole e medie imprese informarsi sulla nuova normativa introdotta dalla riforma del diritto del lavoro”, ha sottolineato il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner nei suoi saluti ai partecipanti, e ha aggiunto: “Scopo del convegno è fornire un quadro generale sulla materia.”
Dopo i saluti del Presidente della Camera di commercio il consulente del lavoro Claudio Ruggeri della “Law&Job Consulting Office” di Castegnato (BS) è intervenuto sul tema “Dalla legge di stabilità al Jobs Act”. È seguita la relazione del consulente del lavoro Josef Tschöll della RST di Vipiteno intitolata “Jobs Act – le novità”.
Dopo una “Analisi del mercato del lavoro alla luce dei decreti attuativi” da parte di Michael Mayr dell’Ufficio Servizio Lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano, Maria Niederstätter della Niederstätter S.p.A. di Bolzano ha illustrato le sue esperienze quotidiane come imprenditrice. La manifestazione si è chiusa con un dibattito e con le domande dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Segretario generale della Camera di commercio di Bolzano, Alfred Aberer, tel. 0471 945 612, e-mail: alfred.aberer@camcom.bz.it.

Nella foto: il pubblico del convegno