![Informazioni relative alle sezioni di riferimento, la data e gli estremi di protocollazione Informazioni relative alle sezioni di riferimento, la data e gli estremi di protocollazione](https://handelskammer.bz.it/sites/default/files/styles/top-banner-pag-book/public/uploaded_files/Zeitung/2023-8/5%20Umwelt.jpg?itok=Z-vcKvju)
L'Albo gestori ambientali
Dal 15 giugno 2023 è disponibile una nuova modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’albo gestori ambientali, in alternativa alla presentazione cartacea dei provvedimenti.
L’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali è obbligatoria per lo svolgimento di numerose attività relative allo smaltimento dei rifiuti. In Italia sono complessivamente oltre 165.000 le imprese attive iscritte.
I provvedimenti di iscrizione e variazione delle imprese all’Albo devono essere presenti a bordo dei veicoli durante il trasporto di rifiuti. Questo determina un onere gestionale notevole per i soggetti iscritti, i quali devono continuamente mantenere aggiornato il dossier autorizzativo. Anche per gli Organi di Controllo le verifiche diventano lunghe e difficoltose a causa della stratificazione dei provvedimenti.
Già da marzo 2022 è possibile consultare ed esibire elettronicamente i provvedimenti tramite l’area riservata del portale dell’Albo Gestori Ambientali. Ora le imprese possono anche dimostrare la loro iscrizione esibendo un attestato – codice QR (in formato digitale o cartaceo), che identifica il soggetto e mostra la situazione autorizzativa rispetto all’Albo. L’attestato va scaricato gratuitamente dall’area riservata e resta valido fintanto che il soggetto rimane iscritto e non variano il numero dell’iscrizione, la sezione di riferimento e il codice fiscale. La lettura dell’attestato avviene tramite l’applicazione per dispositivi mobili “AGESTsmart”, messa a disposizione gratuitamente per pubbliche amministrazioni, organi di controllo e per gli stessi iscritti.
ll nuovo sistema rappresenta una grandissima semplificazione per le imprese, non più costrette ad avere con sé una copia integrale dei provvedimenti. Inoltre, ridurrà sensibilmente i tempi di verifica.
La Camera di commercio supporta le imprese locali nell’implementazione e nell’utilizzo dell’App.