Camera d commercio di Bolzano
De Bernardo, Perkmann, Koncul, Rump, Jäger, Platzer, Hasenöhrl

5° WIFI - Talent Event

Approfondimento sui dipendenti over 50

Data: 
Venerdì, 11 Aprile 2025
Ora: 

Il 5° WIFI – Talent Event, svoltosi ieri presso la Camera di commercio di Bolzano, ha posto particolare attenzione su un tema spesso trascurato: il valore dei dipendenti senior. L’incontro, che è parte dell’iniziativa WIFI – Talent Management, si è focalizzato sulle strategie di recruiting e retention in tempi di carenza di personale.

“In Alto Adige sta diventando sempre più difficile occupare posizioni lavorative vacanti con personale adatto. La competizione per attrarre professionisti qualificati e figure dirigenziali si è ulteriormente intensificata. Inoltre, negli ultimi anni, le aspettative di candidati, candidate e dipendenti nei confronti delle aziende sono cambiate in modo determinante”, ha affermato Sandro Pellegrini, Vicepresidente della Camera di commercio di Bolzano durante il suo discorso di apertura evento.

Per offrire spunti concreti e suggerimenti a imprenditori, imprenditrici, dirigenti e responsabili delle risorse umane, il WIFI, il servizio per la formazione e lo sviluppo del personale della Camera di commercio di Bolzano, ha organizzato ieri il 5° Talent Event. Per l’occasione Frank Hasenöhrl, esperto di personal marketing dell’agenzia Incima, ha aperto i lavori con il suo intervento “Personal marketing & recruiting: serve una strategia chiara!”.

Uno dei temi centrali del 5° Talent Event, moderato dalla direttrice del WIFI Christine Platzer, era il potenziale, spesso sottovalutato, di collaboratori e collaboratrici che si trovano nella seconda metà della loro vita professionale o sono over 50. A causa dell’aumento dell’aspettativa della vita, compresa quella lavorativa, l’incidenza di questa fascia di occupati è destinata a crescere. Esperienza, competenza, affidabilità e lealtà sono solo alcuni dei punti di forza che rendono questi dipendenti una risorsa preziosa da preservare il più a lungo possibile.

Durante l’evento, Urban Perkmann, Direttore dell’ufficio Studi dell’IRE, e la sua collaboratrice Mia Koncul hanno presentato i risultati di un’indagine sulle aspettative e i desideri dei lavoratori e delle lavoratrici senior in Alto Adige. Successivamente, Loris De Bernardo, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia autonoma di Bolzano, ha approfondito gli aspetti giuridici legati all’attrattività aziendale per i lavoratori over 50.

Un altro momento di grande interesse è stato l’intervento della Professoressa Jutta Rump, keynote speaker pluripremiata come una delle “40 figure più influenti nell’ambito delle risorse umane” in Germania. Durante il suo intervento si è concentrata sull’argomento “Retention è il nuovo recruiting!”, approfondendo aspetti attuali come Age Management e politiche del personale basate sulle fasi di vita lavorativa. Infine, Barbara Jäger, consulente delle risorse umane e titolare di Business Pool, ha condiviso le sue esperienze nella gestione delle risorse umane in Alto Adige e con i dipendenti senior.

Il WIFI ha avviato l’iniziativa Talent Management nel 2019 con la consapevolezza che il cambiamento demografico e la concorrenza per individuare talenti richiedono nuovi approcci nella gestione del personale. Oggi più che mai, le aziende devono adottare strategie innovative per rafforzare la loro attrattività come datori di lavoro e garantire crescita e stabilità al proprio team.

 

Contatto

WIFI - Formazione e sviluppo del personale

0471 945 666