Camera d commercio di Bolzano

Le forme di finanziamento per le imprese locali vanno migliorate

Data: 
Giovedì, 17 Settembre 2015
Ora: 

Questa mattina si è svolta presso la Camera di commercio di Bolzano una tavola rotonda sul reperimento di capitale di terzi per le PMI. L’IRE – Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano ha invitato i rappresentanti del settore finanziario e bancario locale a uno scambio di idee. Tema chiave erano le crescenti difficoltà delle imprese, in particolare delle PMI, a reperire capitale di terzi per i propri investimenti.

L’economia altoatesina è caratterizzata dalla prevalenza di piccole e medie imprese. “Per loro non è facile trovare il capitale necessario per effettuare investimenti, nonostante i tassi di interesse molto bassi. Le aziende hanno difficoltà a fornire le garanzie richieste dalle banche, soprattutto per progetti innovativi rischiosi”, spiega il Presidente della Camera di commercio, Michl Ebner.
Secondo un’indagine effettuata dall’IRE gli operatori economici altoatesini lamentano un aumento dei tassi di interesse e delle spese legate alla concessione di credito, ad esempio delle commissioni. Inoltre le banche pretenderebbero garanzie molto alte che le imprese start-up, ma anche altre imprese che hanno idee innovative faticano a fornire.
Lo scopo dell’incontro era analizzare i motivi di questa situazione. 13 rappresentanti di nove istituti finanziari e bancari del Trentino Alto Adige hanno discusso insieme all’IRE come migliorare la collaborazione con le PMI. In futuro occorreranno nuovi mezzi di finanziamento. Alcuni strumenti, ad esempio i Minibond, sono già stati introdotti con successo in Alto Adige. Ora bisogna sviluppare altre forme con cui reperire capitale di rischio.
La Camera di commercio di Bolzano fornisce alle PMI con il tool “FitForRating” uno strumento con il quale confrontare i propri indicatori di bilancio con i valori tipici del loro settore. “In questo modo la Camera di commercio intende promuovere una cultura finanziaria innovativa e sostenere il dialogo delle imprese con gli istituti finanziari e bancari”, aggiunge Ebner.
Gli istituti finanziari e bancari presenti erano: Banca popolare dell’Alto Adige Soc. Coop. p.a., Cassa di risparmio di Bolzano spa, Intesa Sanpaolo spa (ex Banca di Trento e Bolzano spa), Hypo Tirol Bank Italia spa, Mediocredito Trentino-Alto Adige spa, Pensplan Invest, Prader Bank spa, Südtirol Bank, Südtirol Finance.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Camera di commercio di Bolzano, persona di riferimento Georg Lun, tel. 0471 945 708, e-mail: georg.lun@camcom.bz.it.