Camera d commercio di Bolzano
I membri altoatesini di Vitalpin si sono incontrati presso la Camera di commercio di Bolzano

Il podcast sul turismo di Vitalpin

„Be/r\gegnungen“
Data:  Ottobre 2021

Nel corso di un incontro tra i membri altoatesini di Vitalpin è stato accolto positivamente il nuovo podcast sul turismo Be/r\gegnungen. In generale, l’associazione punta a raggiungere una maggiore presenza nei media locali.

Vitalpin è un’organizzazione che opera a livello internazionale e che si impegna a favore dell’economia del turismo alpino così come a favore di un equilibrio tra la natura, l’uomo e l’economia. L’associazione unisce attualmente 105 organizzazioni e aziende provenienti da Italia, Austria, Germania e Svizzera che vogliono caratterizzare in maniera costruttiva il futuro delle Alpi.

Tra i 18 membri altoatesini sono rappresentati gli attori più importanti del settore turistico della provincia. L’emergenza attuale ha dimostrato ulteriormente quanto sia importante affrontare le sfide attuali insieme e all’interno della rete transfrontaliera di Vitalpin.

Una voce positiva nel settore

Durante un workshop realizzato durante l’incontro tra i membri altoatesini di Vitalpin, tenutosi presso la Camera di commercio di Bolzano, sono state raccolte idee e misure costruttive su come Vitalpin possa inserirsi ancora di più in Alto Adige come una voce positiva del settore.

Oltre a un’intensificata presenza nei media altoatesini, i membri hanno accolto favorevolemente anche il nuovo podcast sul turismo Be/r\gegnungen. Lo scopo di entrambi è promuovere una discussione costruttiva e rafforzare il ruolo di Vitalpin nel dare impulsi per uno sviluppo sostenibile del turismo in Alto Adige e nell’arco alpino.

Il podcast, che offre informazioni, spunti e ispirazioni sul turismo alpino, è disponibile online.

Anche questo potrebbe interessarti

Christoph Auer
I partecipanti altoatesini

EuroSkills 2025

Competizione provinciale dei mestieri
WorldSkills South Tyrol, Italy

Competizione provinciale dei mestieri

La Giornata dell’economia
Fonte di ispirazione

La Giornata dell’economia

Contatto

Segreteria Generale

0471 945 615