Camera d commercio di Bolzano
economia = futuro

Portfolio progetti UE

WomenESEPack – Corso di formazione per imprese femminili 

La Camera di commercio partecipa ad un progetto co-finanziato dal programma europeo Erasmus+ per sviluppare un corso di formazione dedicato ad imprenditrici, lavoratrici autonome e libere professioniste di tutta Europa. Si tratta di un corso base sul tema della sostenibilità, declinata nelle sue tre dimensioni: ambientale, sociale ed economica.
 

logo

 

Erasmus per giovani imprenditori – Programma di mobilità

Questo programma di mobilità consente a giovani imprenditori/imprenditrici e alle aziende ospitanti l’acquisizione e lo scambio di esperienza e know-how. La durata del progetto varia da uno a sei mesi. Una rete internazionale di partner supporta i/le partecipanti nella ricerca di un'azienda adatta e nella pianificazione del viaggio.

Dietmar Pircher di Schlanders (nato nel 1996) è stato uno dei primi a partecipare al programma. Ha trascorso due mesi lavorando per il capomastro Jäger a Innsbruck e ha maturato un'esperienza preziosa per l'acquisizione dell'impresa di costruzioni del padre.

Erasmus für Jungunternehmer/innen

 

 

C-TEMAlp - La successione aziendale nella regione alpina

Il progetto europeo C-TEMAlp ha facilitato il ricambio generazionale nelle aziende della regione alpina. Undici partner di sei Paesi hanno sviluppato una piattaforma di trasferimento aziendale e una rete di esperti/e per la successione aziendale.

C-TEMAlp

 

 

BE-READI ALPS – Innovazione per le PMI

BE-READI ALPS ha sostenuto le PMI della regione alpina in materia di innovazione, digitalizzazione e internazionalizzazione. Nell’abito di questo progetto è stato sviluppato un “Living Lab” che ha aiutato le aziende a riconoscere le opportunità di innovazione, sviluppare strategie, trovare partner e utilizzare nuove opzioni di finanziamento come il crowdfunding. Sono stati coinvolti 14 partner di 11 regioni.

BE-READI ALPS

 

 

SMeTOOLs – La fatturazione digitale nell'UE

La Camera di commercio di Bolzano ha partecipato al progetto UE SMeTOOLs per promuovere la fatturazione elettronica tra le imprese dell'UE. Questo riduce la burocrazia, accorcia i tempi di fatturazione e facilita il commercio all'interno dell'UE.

Sono state utili queste informazioni?
Media: 5 (1 vote)

Contatto

EEN - Enterprise Europe Network

Julian Lombardo

0471 945 689