Camera d commercio di Bolzano
Giorno Algieri Cacciapuoti Ebner Aberer

„Food Express“ del Made in Italy

Bolzano e Cosenza viaggiano insieme sui Frecciarossa

Data: 
Mercoledì, 29 Ottobre 2025
Ora: 

Presentata oggi, presso la Delegazione della Regione Calabria a Roma, la conferenza stampa del progetto “Bolzano–Cosenza Food Express” per raccontare l’Italia che unisce Nord e Sud attraverso sapori, cultura e identità condivisa. L’iniziativa è nata nell’ambito dell’accordo di cooperazione siglato nel 2019 da entrambi gli enti camerali.

È stata presentata ufficialmente oggi, presso la Delegazione della Regione Calabria a Roma, la campagna “Bolzano–Cosenza Food Express”, iniziativa promossa dalle Camere di commercio di Bolzano e Cosenza in collaborazione con Trenitalia, volta a valorizzare le eccellenze agroalimentari, culturali e paesaggistiche dei due territori.

Nel mese di novembre a bordo dei treni Frecciarossa di Trenitalia (Gruppo FS) i viaggiatori potranno scoprire, attraverso una campagna pubblicitaria sui monitor, scorci, paesaggi e produzioni tipiche delle province di Bolzano e Cosenza, eccellenze del Made in Italy capaci di raccontare l’identità culturale e gastronomica dei territori.

Le parole del Presidente Klaus Algieri hanno aperto la conferenza stampa: “Con il progetto Cosenza–Bolzano Food Express vogliamo trasformare il viaggio in un’occasione di scoperta e valorizzazione del nostro patrimonio paesaggistico, culturale e agroalimentare. La collaborazione con la Camera di commercio di Bolzano e con Trenitalia ci permette di portare, per la prima volta in assoluto, le eccellenze della Calabria direttamente sui binari che collegano Sud e Nord, creando un ponte tra territori, economie e tradizioni. Un aspetto importante riguarda il turismo: nel 2024 oltre 42 mila viaggiatori da Bolzano hanno scelto la Calabria e più di 63 mila calabresi hanno visitato la Provincia di Bolzano, numeri destinati a crescere grazie a questa nuova tratta. È un’iniziativa che racconta la vera essenza della nostra terra, rafforzando l’identità dei territori e la coesione del Paese.”

Michl Ebner, Presidente della Camera di commercio di Bolzano, ha affermato: “L’iniziativa Food Express, promossa dalle Camere di commercio di Bolzano e di Cosenza, è un esempio concreto di collaborazione tra Nord e Sud, capace di trasformare le differenze territoriali in valore condiviso. Portare a bordo dei treni ad alta velocità le eccellenze dei nostri territori significa far viaggiare su un unico binario le tradizioni culinarie e culturali di Calabria e Alto Adige. Un modo per raccontare, attraverso il linguaggio del gusto, il rispetto per la biodiversità e per una produzione agro-alimentare fondata su qualità e sostenibilità.”

Nel corso della conferenza stampa è intervenuto anche Francesco Cacciapuoti, Direttore Sales di Trenitalia: “Con il sostegno alla campagna “Bolzano–Cosenza Food Express” confermiamo l’impegno di Trenitalia nella valorizzazione delle bellezze enogastronomiche, turistiche e culturali del nostro Paese. Un patrimonio che non è fatto solo di sapori e prodotti, ma di saperi, tradizioni e valori tramandati da generazioni. Così come l’unicità del cibo italiano caratterizza i territori, l’eccellenza Made in Italy del Frecciarossa li unisce con connessioni sempre più veloci, efficienti e rispettose dei paesaggi attraversati.”

L’iniziativa Food Express si inserisce nel percorso avviato con l’Accordo quadro tra i due enti del 2019 e rafforzato con l’Accordo integrativo del 2024, che ha istituzionalizzato il Symposium Nord–Sud/Sud–Nord per la crescita del Paese, evento strategico e a cadenza annuale, destinato a diventare luogo privilegiato per la formulazione di proposte programmatiche per lo sviluppo nazionale e per la riduzione delle asimmetrie socioeconomiche tra Nord e Sud.

Contatto

Segreteria Generale

0471 945 615