Camera d commercio di Bolzano

Tariffe autostradali invariate, un segnale positivo per l’economia

Data: 
Mercoledì, 25 Febbraio 2015
Ora: 

Secondo la Camera di commercio la decisione della società dell’Autobrennero di non aumentare le proprie tariffe nel 2015 è un segnale positivo per l’economia. Soprattutto in tempi economicamente difficili misure di questo genere hanno un effetto importante, non creando ulteriori oneri per le imprese altoatesine e in particolare per le imprese di trasporto locali.

La Camera di commercio di Bolzano approva la decisione dell’Autostrada del Brennero S.p.A. di non aumentare i pedaggi per il 2015. In tempi, in cui le aziende sono confrontate con un’alta pressione fiscale e entrate in parte stagnanti, mantenere le tariffe rappresenta un’agevolazione, seppure lieve.
Il traffico sull’autostrada del Brennero è in gran parte di origine locale. Mentre il puro traffico di transito rappresenta appena un quinto di tutti i passaggi autostradali, i viaggi con destinazione o origine in Alto Adige e quelli solamente provinciali incidono per oltre l’80 percento. Più di un quarto dei viaggi in A22 è traffico provinciale (dati del 2011).
“Anche se gli aumenti dei pedaggi degli ultimi anni sono sempre stati inferiori al tasso di inflazione, le spese continuano ad incidere molto sulle uscite, soprattutto per i trasportatori locali”, sottolinea il Presidente della Camera di commercio, Michl Ebner, e aggiunge: “Di fronte all’attuale situazione economica per le imprenditrici e gli imprenditori altoatesini ogni contenimento delle spese è importante.”
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Camera di commercio di Bolzano, persona di riferimento Alfred Aberer, tel. 0471 945 612, e-mail: alfred.aberer@camcom.bz.it.

Grafico: Distribuzione dei viaggi sull'autostrada del Brennero - 2011