Chamber of Commerce of Bolzano
La delegazione dalla Stiria presso l’azienda Rothoblaas

Edilizia in legno

Viaggio imprenditoriale
Data:  Maggio 2025

Dal 27 al 28 marzo la Camera di commercio di Bolzano, in collaborazione con Holzcluster Stiria, proHolz Stiria e Timber Innovation network Alpe Adria, ha organizzato un viaggio itinerante da Graz all’Alto Adige passando per Klagenfurt.

Il viaggio imprenditoriale, organizzato in collaborazione con Holzcluster Stiria, proHolz Stiria, Timber Innovation network Alpe Adria e EEN - Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Bolzano, era fissato per il 27 marzo con partenza da Graz, passando per Klagenfurt, in direzione Alto Adige.

Durante il viaggio, i partecipanti e le partecipanti hanno visitato il cantiere in legno del centro di formazione di Castel Kastowitz a Klagenfurt e l’azienda Weissenseer Holz-System-Bau a Greifenburg, nell’Alta Valle della Drava in Carinzia. Una volta arrivati in Alto Adige, i partecipanti altoatesini si sono uniti al gruppo itinerante. Insieme, gli imprenditori hanno visitato l’azienda Rothoblaas Srl a Cortaccia, la cui missione consiste nel creare soluzioni per la progettazione e la costruzione in legno facilmente accessibili e adatte alle esigenze di tutti i mercati. Tornando verso la Stiria, la delegazione austriaca ha visitato l’azienda Rubner Holzbau Srl a Bressanone. Inoltre, hanno visitato due esempi di edilizia sostenibile: “Haus der Berge”, a Sesto (una torre costruita con legname locale che funge da centro di competenza e di informazione sull’alpinismo nelle Dolomiti di Sesto) e “Arbeiten im Hof”, in Carinzia (un edificio in legno costruito in stile minimalista in cui ha sede un’azienda informatica).

Al viaggio imprenditoriale hanno partecipato rappresentanti di 16 aziende austriache, oltre alle imprese altoatesine Bergmeister Srl (Varna), Rubner Holzbau Srl (Bressanone) e Rothoblaas Srl (Cortaccia).

Anche questo potrebbe interessarti

Il reparto progetti UE
Supporto per la vostra azienda

Progetti UE

Contact

EEN - Enterprise Europe Network

0471 945 689 - 543