Chamber of Commerce of Bolzano

Misurazioni della qualità dell’aria: Camera di commercio e Provincia puntano al dialogo

Data: 
Tuesday, 01 December 2015
Ora: 

La Camera di commercio di Bolzano è disposta ad accettare l’offerta di collaborazione dell’Assessore provinciale Richard Theiner in merito alle stazioni di misurazione dell’aria lungo l’autostrada del Brennero. Insieme sarà possibile affrontare le attuali problematiche e garantire così misurazioni effettivamente omogenee e confrontabili tra loro. La Camera di commercio auspica l’adozione di un metodo di misurazione uniforme in tutta l’Euregio con elaborazione dei dati da parte di un organismo indipendente.

La Camera di commercio di Bolzano sottolinea di non aver mai messo in discussione che le stazioni di misurazione della qualità dell’aria in Tirolo e in Alto Adige corrispondano tecnicamente alle normative e che il loro posizionamento soddisfi i criteri fissati dalla direttiva UE 2008/50/CE. Le apparecchiature possono essere infatti installate a una distanza massima di dieci metri dalla carreggiata. Tuttavia, contrariamente a quanto affermato recentemente dall’Assessore provinciale Richard Theiner, ciò non basta per ottenere misurazioni confrontabili tra loro.

Esempio ne sono le stazioni di misurazione a Vomp e a San Pietro Mezzomonte/Bressanone. La stazione di Vomp è posizionata direttamente accanto alla corsia di accelerazione in leggera pendenza e a un’area di servizio con possibilità di rifornimento. Qui si riscontrano frequenti superamenti dei valori limite.

La stazione di misurazione di San Pietro Mezzomonte/Bressanone si trova invece posizionata in un tratto a minore accelerazione ed è schermata da un edificio che produce lo stesso effetto di un muro. La domanda è quindi quanto possano essere rappresentativi i dati rilevati da tali stazioni. “I dati registrati dalle stazioni di misurazione Vomp/area di servizio e San Pietro Mezzomonte non sono equiparabili, anche se entrambe sono situate nelle immediate vicinanze della carreggiata, a quattro e sei metri dalla stessa”, spiega il Segretario generale della Camera di commercio, Alfred Aberer. “Il grado di inquinamento della zona circostante, le condizioni meteorologiche, la frequenza delle misurazioni e l’effettiva intensità di traffico negli intervalli di misurazione sono determinanti quanto le caratteristiche del tratto autostradale lungo il quale vengono posizionate le stazioni.” I risultati evidenziati da un apparecchio installato accanto a una corsia di accelerazione non possono sicuramente essere confrontati con quelli di una stazione di misurazione posizionata in un tratto a minore accelerazione.

La Camera di commercio di Bolzano accetta con piacere l’offerta dell’Assessore provinciale Theiner di discutere insieme la questione con l’Agenzia provinciale per l’ambiente. La richiesta della Camera di commercio di Bolzano è di piazzare gli apparecchi di misurazione in luoghi che permettano di ottenere dati rappresentativi per il tratto autostradale e di adottare adeguate misure a tutela dell’ambiente.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Camera di commercio di Bolzano, persona di riferimento Alfred Aberer, tel. 0471 945 612, e-mail: alfred.aberer@camcom.bz.it.

Foto 1: Stazione di misurazione Vomp/area servizio - L’apparecchiatura è posizionata direttamente accanto alla corsia di accelerazione e in leggera pendenza, ci sono frequenti superamenti dei valori limite della qualità dell’aria.

 

Foto 2: Stazione di misurazione San Pietro Mezzomonte/Bressanone – La stazione si trova in un tratto a minore accelerazione ed è schermata da un edificio che produce lo stesso effetto di un muro.