Contrast:High contrast|Normal view

L’e-commerce necessita di una strategia
La Camera di commercio offre un primo colloquio di consulenza gratuito sul tema dell’e-commerce.
Il cambiamento digitale ha modificato fortemente le aspettative e il comportamento dei clienti. Perfino i consumatori e le consumatrici che preferiscono fare acquisti di persona ora si informano precedentemente online sulle offerte prima di andare a comprare i prodotti in negozio.
Molte imprese utilizzano la loro presenza online per adattarsi a questa abitudine d’acquisto modificata. Non si tratta soltanto di acquisire nuovi clienti e generare un fatturato maggiore, ma soprattutto di intensificare i contatti con i clienti già esistenti e mettere loro a disposizione delle informazioni.
Prima di decidere di aprire uno shop online o di offrire i propri prodotti e servizi su un marketplace bisognerebbe definire chiaramente i propri obiettivi. Per farlo è utile creare un business plan e una buona pianificazione dettagliata di come si vuole comparire online. È necessario sviluppare anche una strategia di online marketing per riuscire ad attirare l’attenzione e poter comunicare ai clienti la propria presenza. In questo senso si possono usare i tool gratuiti disponibili sulle diverse piattaforme di social media oppure aumentare la visibilità dello shop online grazie all’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
La Camera di commercio di Bolzano offre alle aziende altoatesine un primo colloquio di consulenza gratuito sul tema dell’e-commerce. L’obiettivo è quello di sostenere le imprese nella pianificazione e nella creazione del proprio progetto nonché ottimizzare i progetti già esistenti e incoraggiare le aziende a sfruttare nuove opportunità.
Inoltre, per tutti gli interessati e le interessate sono disponibili delle linee guida sul tema e-commerce da poter scaricare gratuitamente.