Chamber of Commerce of Bolzano
Durante la Giornata di consulenza esperti ed esperte daranno informazioni sula tutela di brevetti e disegni.

Tutela di brevetti e disegni

Giornata di consulenza online
Data:  Aprile 2021

Il 14 aprile 2021 la Camera di commercio di Bolzano organizza una giornata di consulenza online sulla tutela di brevetti e disegni.

L’innovazione è una delle strategie più importanti per garantirsi un vantaggio competitivo nei confronti della concorrenza. Per tutelare legalmente nuovi prodotti innovativi, la legge prevede varie possibilità.

Meccanismi di tutela

Attraverso un brevetto, il titolare ottiene il diritto esclusivo di sfruttamento per una nuova invenzione industriale e può vietare a terzi di utilizzare il prodotto o il processo brevettato a livello commerciale. La forma esterna di un prodotto, invece, può essere tutelata attraverso un disegno o modello (chiamato anche semplicemente "design").

Per ottenere la tutela di un brevetto o disegno devono essere rispettate, tuttavia, diverse premesse. Inoltre, in base all’estensione territoriale desiderata del diritto vi sono diversi procedimenti di deposito.

Le informazioni di esperti ed esperte

Il 14 aprile 2021 dalle ore 8:30 alle ore 12:30 gli interessati avranno la possibilità di informarsi parlando con degli esperti ed esperte delle possibilità di tutela concrete tramite un brevetto o modello. Nel corso di colloqui di consulenza individuali possono essere chiarite questioni pratiche sulla tutela di brevetti e disegni nonché sulle possibilità di deposito e dei costi. In particolare, si può definire se la propria idea può essere tutelata tramite uno di questi due metodi e quale strategia di tutela può essere attuata.

I colloqui di consulenza individuali si svolgeranno online in collaborazione con SIB - Società Italiana Brevetti e lo Studio legale Torggler e Hofinger. Avranno una durata di 45 minuti ciascuno. La partecipazione è gratuita, ma è comunque necessaria l’iscrizione entro il 9 aprile 2021.

Anche questo potrebbe interessarti

„rientro dei cervelli“
Agevolazioni fiscali

Rientro dei cervelli

La conciliazione famiglia-lavoro
Rilevazione dell'IRE

La conciliazione famiglia-lavoro

Irmgard Lantschner
Promuovere la cultura dell’accoglienza

Work in Alto Adige

Contact

Brevetti e marchi

0471 945 534 - 514