
La finanza innovativa per le PMI
Data:
Giovedì, 31 Gennaio 2019
Ora:
Il crowdinvesting e i principali strumenti complementari
Nell’ampio contesto degli strumenti di finanza innovativa, uno dei più rilevanti è sicuramente il crowdfunding.
In termini generali, il crowdfunding può essere definito come un’attività di raccolta di capitali e di ricerca di finanziatori tramite un appello diretto alla “folla”, ovvero al “pubblico” degli utenti del web che possono finanziare personalmente un progetto di interesse.
In alternativa, per le start up e le PMI e le imprese interessate a trovare canali di finanziamento alternativi al credito bancario, verranno presentati i principali strumenti e le migliori opportunità disponibili. L’incontro si rivolge alle imprese della provincia di Bolzano, con l’intento di illustrare il funzionamento del crowdfunding e della finanza alternativa favorendo il confronto con i professionisti presenti.
Prorgamma
Giovedì 31 gennaio 2019
dalle 16 alle 19
Camera di commercio di Bolzano, 3° piano
- Saluti
Luca Filippi, Vicesegretario generale, Camera di commercio di Bolzano - Dal crowdfunding all’invoice trading
Alessandro Scutti, StarsUp - Un esempio concreto di crowdfunding
Kathrin Pichler, apa - Confartigianato imprese - Altri strumenti di finanza innovativa per le PMI
Prof. Flavio Notari, John Cabot University - A seguire domande conclusive, confronto con i relatori e aperitivo
È prevista la traduzione simultanea degli interventi.