
Mediazione nella successione d’impresa
Data:
Giovedì, 17 Maggio 2018
Ora:
Convegno
Il successo per la crescita e lo sviluppo futuro di un’impresa familiare si determinano grazie alla fattiva collaborazione di tutte le generazioni. Tuttavia, questo non è sempre possibile: la paura di "mollare”, i problemi nella regolamentazione della transizione, le divergenze di aspettative e di opinione tra le generazioni giovani e meno giovani indeboliscono le prestazioni dell'azienda o addirittura ne comportano la fine.
La mediazione rappresenta una procedura adeguata per affrontare il giro di boa della successione aziendale, per affrontare i compiti e le aspettative e per trovare buone soluzioni orientate al futuro.
Programma
17 maggio 2018, ore 17-19
Camera di Commercio di Bolzano, 3° piano
- Saluti di benvenuto
- Michl Ebner, Presidente della Camera di Commercio di Bolzano
- Thomas Pichler, Presidente di Medianda
- Tavola Rotonda sui seguenti temi
- „Die Schwierigkeit des ersten Schritts“ (in lingua tedesca)
Lis Ripke, Heidelberger Institut für Mediation, avvocato, mediatrice, formatrice nell’ambito della mediazione, professoressa presso le Università di Heidelberg e Barcellona. - “La successione della leadership in azienda: Perché è problematica e come gestirla” (in lingua italiana)
Alfredo De Massis, Professore ordinario di Imprenditorialità, Family Business e Gestione dell’impresa familiare alla Libera Università di Bolzano e Direttore del Centre for Family Business Management della Libera Università di Bolzano presso il NOI Techpark.
- „Die Schwierigkeit des ersten Schritts“ (in lingua tedesca)
- Interventi del pubblico
- Domande frequenti, casi concreti, varie ipotesi di soluzione
Lingue
Tedesco e italiano, senza traduzione simultanea
Iscrizione
- Iscrizione online
- Iscrizione entro il 14 maggio 2018.
- La partecipazione é gratuita.
Organismo di mediazione della Camera di Commercio di Bolzano
Tel. 0471 945 561
adr@camcom.bz.it
Crediti formativi
Questa manifestazione è accreditata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano ai fini della formazione permanente, ai sensi del nuovo regolamento sulla formazione del CNF, numero 6 dd. 06.07.2014 e succ. mod.
In collaborazione con
Piattaforma per la mediazione
www.medianda.eu