Camera d commercio di Bolzano
Roland Insam

La squadra altoatesina

I profili
Data:  Luglio 2024

Christoph Auer

Christoph Auer

  • Imbianchino; Residenza: Spinga; Anno di nascita: 2003
  • Esperto: Bruno Giongo
  • Datore di lavoro: Pittore e imbianchino Andreas Kofler
  • “Mi sono classificato secondo ai campionati nazionali e non volevo adagiarmi sugli allori. Attraverso l’allenamento, ho realizzato quanto sia importante perfezionare le mie capacità per sfruttare appieno il mio potenziale. È proprio questo che voglio dimostrare ai campionati WorldSkills.”

 

Sarah Götsch

Sarah Götsch

  • Fiorista; Residenza: Nalles; Anno di nascita: 2004
  • Esperta: Maria Steinmair
  • Datore di lavoro: Vivaio Schenk Florian
  • “La voglia di imparare cose nuove e la curiosità di scoprire quello che il futuro mi può preservare sono le motivazioni principali per cui partecipo ai campionati WorldSkills. In questo modo posso acquisire maggiore consapevolezza e sicurezza nel mio lavoro, oltre che dimostrare la dedizione e l’entusiasmo per la mia professione.” 

 

Tobias Mutschlechner

Tobias Mutschlechner

  • Giardiniere paesaggista; Residenza: Riscone; Anno di nascita: 2003
  • Esperto: Roman Gstrein
  • Datore di lavoro: Winkler Fabian Progettazione e manutenzione di giardini
  • “Sono curioso di valutare il mio livello di competenza rispetto a quello dei partecipanti degli altri Paesi nel contesto dei WorldSkills. Allo stesso tempo, sono felice di poter dimostrare le mie capacità. Partecipo anche per fare esperienza per il futuro: sarà importante sia per la mia carriera che per la mia vita privata.”

 

Stefan Breitenberger

Stefan Breitenberger

  • Giardiniere paesaggista; Residenza: Riscone; Anno di nascita: 2003
  • Esperto: Roman Gstrein
  • Datore di lavoro: Winkler Fabian Progettazione e manutenzione di giardini
  • “Attraverso l’esperienza dei World-Skills, un contesto di competizione internazionale dei mestieri, mi aspetto di ampliare il mio bagaglio di conoscenze. Affrontare questa nuova sfida mi permetterà di progredire sia sul piano professionale che personale, acquisendo preziose competenze per il futuro.”

 

Philipp Niederbrunner

Philipp Niederbrunner

  • Carrozziere; Residenza: Selva dei Molini; Anno di nascita: 2002
  • Esperto: Alexander Fill
  • Datore di lavoro: Carrozzeria Niederbrunner
  • Posso mettere alla prova le mie competenze e confrontarle con quelle dei partecipanti provenienti da tutto il mondo. Voglio ampliare le mie conoscenze e crescere professionalmente. È un grande onore rappresentare la mia professione e spero di essere un modello positivo per molti giovani che desiderano realizzarsi attraverso un mestiere artigianale.”

 

Lukas Aschbacher

Lukas Aschbacher

  • Falegname; Residenza: Lappago; Anno di nascita: 2003
  • Esperto: Christian Bachmann
  • Datore di lavoro: Falegnameria Rauchenbichler Sas
  • “Approfitterò dei WorldSkills per ampliare le mie competenze professionali e per migliorarmi attraverso la pratica e la competizione. Sono curioso di scoprire nuove tecniche di lavorazione adottate in altri Paesi e di confrontarmi con esse. Non vedo l’ora di vivere nuove esperienze e di stringere nuove amicizie.”

 

Stefan Rainer

Stefan Rainer

  • Elettrotecnico; Residenza: Campo di Trens; Anno di nascita: 2004
  • Esperto: Thomas Zöschg
  • Datore di lavoro: Elektro Mair Peter Srl
  • “Sono entusiasta perché posso testare le mie abilità e competenze, divertendomi e imparando al contempo cose nuove. Non vedo l’ora di partecipare all’evento e di condividere momenti piacevoli con le altre squadre a Lione. Possibilità di formazione, acquisire nuove abilità e conoscere persone nuove è ciò che mi motiva a partecipare ai WorldSkills.”

 

Roland Insam

Roland Insam

  • Progettista meccanico CAD; Residenza: Santa Cristina, Val Gardena; Anno di nascita: 2004
  • Esperto: Hannes Hofmann
  • Apprendistato: Istituto tecnico tecnologico (ITT), Bolzano
  • “Voglio competere con talenti internazionali e mostrare le mie abilità al mondo. È un’opportunità per scoprire me stesso, crescere professionalmente, esternare il mio talento confrontandomi con professionisti internazionali e arricchirmi con nuove esperienze. Assecondare la mia passione aggiunge valore a tutto ciò.”

 

Dominik Capovilla

Dominik Capovilla

  • Piastrellista; Residenza: Anterivo; Anno di nascita: 2004
  • Esperto: Philipp Rabanser
  • Datore di lavoro: Hofer Piastrelle Pavimenti Srl
  • “Vorrei fare nuove esperienze e arricchirmi sul piano professionale e personale. Sono orgoglioso di rappresentare il mio paese Anterivo, l’Alto Adige e l’Italia ai WorldSkills e sono felice di trascorrere belle giornate con tutto il team.”

 

Felix Gostner

Felix Gostner

  • Digital Construction BIM; Residenza: Renon; Anno di nascita: 2001
  • Esperta: Valentina Vötter
  • Apprendistato: Università di Innsbruck, corso di laurea in Ingegneria civile e ambientale
  • “È un’esperienza fantastica che sicuramente mi aprirà nuove prospettive. A livello personale, ma anche sul piano professionale, potrò imparare molto e diventare una persona migliore. Credo che un’occasione così non capiti spesso nella vita, per cui bisogna approfittarne.”

 

Tobias Forer

Tobias Forer

  • Meccanico; Residenza: Campo Tures; Anno di nascita: 2003
  • Esperto: Martin Niederkofler
  • Datore di lavoro: Transbagger Srl
  • “Partecipo alle competizioni World-Skills per cimentarmi in una nuova sfida competitiva. Trovo stimolante poter gareggiare con altre nazioni e dimostrare quello che so fare. Non vedo l’ora di incontrare nuove persone e di trascorrere del tempo con il team.”

 

Fabian Fischnaller

Fabian Fischnaller

  • Muratore; Residenza: Rodengo; Anno di nascita: 2004
  • Esperto: Ernst Seeber
  • Datore di lavoro: Impresa di costruzioni Überbacher
  • “Vorrei avanzare nella carriera, apprendere nuove tecniche e individuare i miei limiti. Sono entusiasta all’idea di competere con partecipanti provenienti da ogni parte del mondo e mi auguro di riuscire ad aggiudicarmi una medaglia grazie alla mia determinazione e preparazione.” 

Anche questo potrebbe interessarti

In 12 a rappresentare l‘Alto Adige
In 12 a rappresentare l‘Alto Adige

WorldSkills 2024 a Lione

Maso Fall in Aich, Barbiano
15 aziende premiate

Premio Economia Alto Adige 2024

Contatto

WorldSkills South Tyrol - Italy

0471 945 777