Camera d commercio di Bolzano
„rientro dei cervelli“

Rientro dei cervelli

Agevolazioni fiscali
Data:  Luglio 2024

A partire dal 1º gennaio 2024 è stata ridefinita la normativa relativa al regime speciale per lavoratrici e lavoratori impatriati, nota come “rientro dei cervelli”. Sono previsti incentivi fiscali per promuovere il rientro in Italia di persone altamente qualificate.

Le persone che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia a partire dal 2024, che soddisfano requisiti elevati di qualificazione o specializzazione e non sono state residenti fiscalmente in Italia nei tre periodi d’imposta precedenti, hanno diritto a una detassazione sui redditi derivanti da lavoro dipendente e autonomo. L’agevolazione comporta una detrazione del 50 percento, il che significa che solo la metà del reddito è soggetta a tassazione. Per le persone con figli minorenni, lo sgravio fiscale sale al 60 percento. La durata del regime agevolato è di cinque anni e non può essere prorogata.

Per usufruire dei benefici fiscali è richiesto il possesso di un titolo di studio accademico o a esso equiparato, nonché impegnarsi a risiedere fiscalmente nel territorio italiano per almeno quattro periodi d’imposta. Il servizio Work in Alto Adige della Camera di commercio di Bolzano condivide informazioni complete sia per le persone che vedono il proprio futuro professionale in Alto Adige, sia per le imprenditrici e gli imprenditori interessati a reclutare nuovi dipendenti dall’Italia o dall’estero. Tuttavia, chi considera di rimpatriare dovrebbe consultare anche un centro di consulenza fiscale, poiché le varie disposizioni e agevolazioni richiedono una valutazione individuale.

Anche questo potrebbe interessarti

Irmgard Lantschner
Promuovere la cultura dell’accoglienza

Work in Alto Adige

La conciliazione famiglia-lavoro
Rilevazione dell'IRE

La conciliazione famiglia-lavoro

Il pubblico
AktivSenioren Alto Adige

Incontro sulla successione d’impresa

Contatto

Work in Alto Adige

0471 945 541, -642