
12° Incontro Donna nell’economia
Ieri, presso il MEC - Meeting & Event Center del Four Points by Sheraton a Bolzano, si è tenuta la dodicesima edizione dell’Incontro Donna nell’economia. L’evento è stato organizzato dal WIFI, il servizio per la formazione e lo sviluppo del personale, e si è focalizzato sul female empowerment. Hanno partecipato 350 donne.
L’edizione del 2025 dell’Incontro Donna nell’economia è stata dedicata al ‘female empowerment’, un concetto che racchiude il percorso di crescita e autodeterminazione delle donne attraverso risorse, opportunità e fiducia per raggiungere i propri obiettivi personali e professionali.
Il Presidente della Camera di commercio, Michl Ebner, durante il discorso inaugurale dell’evento ha dichiarato: “La Camera di commercio di Bolzano ha lanciato l’iniziativa Donna nell’economia per supportare imprenditrici attraverso informazione, formazione e occasioni per fare rete. Il momento di maggiore interesse dell’iniziativa è proprio l’Incontro Donna nell’economia.”
Successivamente Christine Platzer, Direttrice del WIFI, ha dato il benvenuto alle 350 partecipanti: “L’Incontro Donna nell’economia è uno spazio di crescita e confronto, in cui le partecipanti possono lasciarsi ispirare dalle esperte e costruire relazioni professionali di valore.”
L’imprenditrice, trainer e podcaster Leonie Gehler, del Lichtenstein, ha affrontato l’argomento “Cosa mi rende più forte?”. Durante il suo intervento ha sottolineato come la forma mentis e il saper stabilire le priorità siano fattori decisivi per il successo. Inoltre, ha presentato anche tool e tecniche utili a favore di una maggiore organizzazione. L’aspetto centrale del suo intervento si è incentrato sul posizionamento autentico per una maggiore visibilità. Infine, l’esperta ha condiviso strategie per farsi valere in contesti dominati da uomini.
Daniela Bonetti, esperta rinomata e co-autrice del best seller “Leadership al femminile”, ha approfondito i punti di forza femminili e le loro zone d’ombra. Nell’enucleare i contenuti, ha ribadito quanto sia importante diventare consapevoli del proprio potenziale e coltivare il proprio lato femminile. Daniela Bonetti ha dato preziosi suggerimenti a donne che vogliono tirar fuori il meglio di sé nella vita privata e nel lavoro. Inoltre, ha illustrato diverse strategie per affrontare le sfide quotidiane e raggiungere i propri obiettivi più facilmente.
Successivamente Johanna Santa Falser, Vicepresidente della Camera di commercio di Bolzano, Annemarie Kaser, Presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, Leonie Gehler e Daniela Bonetti hanno tenuto un dibattito aperto sul female empowerment coinvolgendo anche le partecipanti.
Lo scambio di idee ed esperienze è proseguito nell’ambito di un business networking, un momento importante dell’Incontro Donna nell’economia. Oltre a scoprire nuovi punti di vista, le partecipanti hanno avuto l’opportunità di creare legami che andranno ben oltre la serata.