
Concorsi a premi
Molte aziende, associazioni e organizzazioni non profit altoatesine organizzano concorsi a premi, operazioni a premi, lotterie, tombole, vasi della fortuna e banchi di beneficenza. Tuttavia, è necessario tenere conto di alcuni aspetti.
In base alla normativa vigente, tutte le aziende che organizzano concorsi a premi e operazioni a premi devono segnalarlo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite procedura elettronica, almeno 15 giorni prima della loro pubblicazione e promozione. L’obbligo di notifica vale anche per le manifestazioni di sorte locali organizzate da associazioni e organizzazioni non profit, come ad esempio lotterie, tombole, vasi della fortuna e sorteggi di beneficenza, anche se in questo caso la competenza spetta ai singoli comuni.
I concorsi a premi possono essere organizzati esclusivamente dalle aziende. Per concorso a premi si intende un’iniziativa promozionale in cui solo alcuni partecipanti ricevono un premio. L’assegnazione dei premi dipende – secondo quanto stabilito dal regolamento redatto dagli organizzatori – da fattori come fortuna, caso, abilità, destrezza o decisione di una giuria.
Tutti i concorsi a premi devono essere comunicati attraverso il sistema telematico “PREMA on-line”, disponibile sulla pagina internet www.impresainungiorno.gov.it. L’obbligo di comunicazione in tempo utile non riguarda solo i classici concorsi a premi con biglietti di partecipazione in carta, ma anche i concorsi a premi online sui social media, come ad esempio su Facebook o su Instagram, contesti di abilità, gratta e vinci, quiz, gratta e vinci e a campagne analoghe. La denuncia tardiva o l’omissione possono comportare pesanti sanzioni che vanno da 2.065,83 a 10.329,14 euro e sono erogati dal Ministero competente Per l’assegnazione dei premi l’impresa deve richiedere l’intervento di un notaio oppure di un responsabile per la tutela dei consumatori della Camera di commercio funzionario della Camera di commercio, per garantire la correttezza del concorso e tutelare i partecipanti.
“La Camera di commercio di Bolzano mette a disposizione delle aziende dell’Alto Adige indicazioni utili per la segnalazione delle manifestazioni a premio, in particolare dei concorsi. Inoltre, informazioni dettagliate sono disponibili anche online”, ha affermato Karin Pichler della Camera di commercio di Bolzano.