Camera d commercio di Bolzano
Alfred Aberer, Ivan Počuch, Michl Ebner

Console generale della Repubblica Ceca

In visita istituzionale presso la Camera di commercio

Data: 
Giovedì, 24 Aprile 2025
Ora: 

Oggi mattina il Console Generale della Repubblica Ceca a Milano, Ivan Počuch, è stato ricevuto in visita istituzionale presso la Camera di commercio di Bolzano. I principali argomenti oggetto di discussione sono stati l’attuale situazione economica, le opportunità di cooperazione nonché le sfide comuni all’economia altoatesina e a quella ceca.

Da ottobre 2023, Ivan Počuch ricopre il ruolo di Console Generale della Repubblica Ceca a Milano. Ha alle spalle una brillante carriera diplomatica, che lo ha visto ricoprire incarichi di rilievo: dalla guida del Dipartimento della politica di sicurezza presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca, fino al ruolo di Ambasciatore della Repubblica Ceca in Ucraina e presso le Nazioni Unite a Vienna. In precedenza, è stato Console Generale della Repubblica Ceca a Toronto, diplomatico senior nella delegazione permanente della Repubblica Ceca presso la NATO a Bruxelles e, agli esordi, diplomatico junior presso le Nazioni Unite a New York.

Oggi, nell’ambito di una visita istituzionale presso l’ente camerale bolzanino, il Console Generale ha incontrato il Presidente Michl Ebner e il Segretario generale della Camera di commercio Alfred Aberer. Durante l’incontro hanno discusso dell’attuale situazione politica ed economica in Repubblica Ceca, in Italia e in Alto Adige fino ad ampliare lo sguardo sulla politica internazionale nonché sull’impatto che questa ha nei rispettivi contesti domestici. Inoltre, sono emerse interessanti prospettive di collaborazione e obiettivi comuni.

Un elemento che accomuna l’Alto Adige e la Repubblica Ceca è un variegato panorama linguistico e culturale. Nel censimento del 2021, circa 24.000 persone in Repubblica Ceca si sono dichiarate appartenenti alla minoranza tedesca, il che corrisponde a circa lo 0,2 percento della popolazione totale. Oltre allo slovacco, al polacco, al rom e al moravo-croato, anche il tedesco è riconosciuto come lingua minoritaria nella Repubblica ceca. Quasi due terzi degli studenti e delle studentesse studiano il tedesco come seconda lingua straniera, sebbene l’inglese sia la prima lingua straniera.

Il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner ha affermato: “Per la Camera di commercio di Bolzano è di importanza curare e rafforzare le relazioni con la Repubblica Ceca. Il Consolato Generale della Repubblica Ceca a Milano è un interlocutore chiave.”

“La Repubblica Ceca è interessata a sviluppare una cooperazione economica, culturale e accademica direttamente con le singole regioni italiane. Sono onorato di discuterne con i leader politici ed economici dell'Alto Adige. In Alto Adige esistono i presupposti naturali per una cooperazione economica più profonda, ovvero l'innovazione e la tecnologia: la cooperazione potrebbe includere la ricerca e lo sviluppo in settori come le nanotecnologie, l'energia o l'industria spaziale”, ha sottolineato il Console Generale Ivan Počuch.

Il Consolato Generale a Milano offre un ampio supporto ai cittadini cechi che si trovano temporaneamente o stabilmente nelle regioni di competenza consolare, ovvero Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Oltre ai servizi legali e consolari, il Consolato è attivamente impegnato nella promozione dei rapporti economici, della cooperazione culturale e nelle attività di comunicazione istituzionale.

Contatto

Segreteria Generale

0471 945 615