Camera d commercio di Bolzano
Eurochambres

Eurochambres

Assemblea plenaria a Ginevra

Data: 
Mercoledì, 21 Giugno 2023
Ora: 

Ieri pomeriggio si è tenuta la 132ª assemblea plenaria di Eurochambres, l’associazione che riunisce i sistemi camerali d’Europa, per discutere congiuntamente delle strategie che definiranno la direzione dell’organizzazione. All’incontro di Ginevra ha partecipato anche il Presidente della Camera di commercio di Bolzano nonché Vicepresidente di Eurochambres Michl Ebner.

Eurochambres è la più grande rete di imprese in Europa. Essa rappresenta 1.700 Camere di commercio e circa 20 milioni di imprese di tutte le dimensioni e settori economici facendone da portavoce nell’Unione europea (UE).

Ieri pomeriggio a Ginevra si è tenuta l’assemblea plenaria, in occasione della quale i partecipanti e le partecipanti sono stati accolti da Vincent Subilia, Direttore generale della Camera di commercio e dell’industria di Ginevra.

Successivamente Simone de Montmollin, membro del Parlamento svizzero della commissione per la formazione, la scienza e la cultura, ha illustrato le relazioni economiche tra l’Unione europea e la Svizzera.

“L’obiettivo dell’assemblea plenaria è consistito nell’elaborare una serie di idee e suggerimenti per la cooperazione con le diverse istituzioni dell’Unione europea”, ha affermato Michl Ebner, Presidente della Camera di commercio di Bolzano e Vicepresidente di Eurochambres, durante l’incontro.

Questa settimana la Camera di commercio e dell’industria di Ginevra (nota come CCIG) ospiterà anche la 13ª edizione del World Chambers Congress 2023, un incontro delle Camere di commercio del mondo.

Nell’ambito del Congresso si svolgerà il World Chambers Congress 2023, che vede la Camera di commercio di Bolzano tra i finalisti. Il concorso premia i progetti delle Camere di commercio di tutto il mondo che si distinguono per la loro unicità in quattro categorie: miglior progetto innovativo, miglior progetto di cooperazione, miglior progetto non convenzionale e miglior progetto che promuove la parità di genere.

In quest’ultima categoria la Camera di commercio di Bolzano è rientrata fra i quattro finalisti con il progetto “More Women in the Board of Directors” (MoWe Board). MoWe Board è un corso innovativo per aspiranti consigliere di amministrazione, rivolto esclusivamente a donne che ricoprono o aspirano a ricoprire una posizione all’interno di un consiglio di amministrazione. L’obiettivo è quello di rafforzare il ruolo delle donne in posizioni apicali attraverso l’informazione, la formazione e lo scambio di esperienze. Il progetto sarà presentato da Luca Filippi, Vicesegretario generale della Camera di commercio di Bolzano, giovedì 22 giugno.

Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Camera di commercio di Bolzano, persona di riferimento Luca Filippi, tel. 0471 945 610, e-mail: luca.filippi@camcom.bz.it.

Contatto

Comunicazione

0471 945 672