
Fiducia dei consumatori altoatesini
Dopo il calo osservato in primavera, in estate il clima di fiducia dei consumatori in Alto Adige è migliorato, tornando al di sopra della media europea ed italiana. Ciò emerge dall’indagine condotta dall’IRE Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano.
La rilevazione condotta dall’IRE a luglio tra i consumatori e le consumatrici altoatesini mostra un clima di fiducia in miglioramento rispetto alla precedente indagine di aprile. Il relativo indice è ora pari a -9,8 punti, al di sopra della media europea e al dato italiano e austriaco.
Il miglioramento riguarda, in particolare, le valutazioni delle famiglie circa l’andamento dell’economia altoatesina nei prossimi mesi e le intenzioni d’acquisto di beni durevoli, come elettrodomestici, mobili, ecc. Peggiorano invece i giudizi dei consumatori e delle consumatrici sulla situazione finanziaria della propria famiglia negli ultimi mesi. Per quanto riguarda il mercato del lavoro, i consumatori ritengono che il numero di disoccupati, già molto basso, potrebbe ancora diminuire nei prossimi mesi.
Anche in Europa il clima di fiducia dei consumatori ha mostrato un leggero miglioramento negli ultimi mesi. A luglio l’indice relativo all’Unione Europea (UE27) è aumentato di 2,2 punti rispetto ad aprile, attestandosi a -13,5 punti, ovvero 3,7 punti al di sotto del dato altoatesino. Una crescita della fiducia si è osservata anche Austria, in Italia e in Germania.
Il Presidente della Camera di commercio, Michl Ebner, sottolinea: “Le oscillazioni della fiducia di consumatori e imprese testimoniano il clima di incertezza che regna ancora in Europa. Il recente accordo tra Stati Uniti ed Unione Europea, benché non soddisfacente, dovrebbe quantomeno contribuire a ridurre l’incertezza per le nostre imprese.”
L’IRE rileva quattro volte l’anno il clima di fiducia delle consumatrici e dei consumatori altoatesini, nei mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre. L’indagine segue una metodologia standardizzata, che consente di confrontare i dati della nostra provincia con quelli relativi all’Italia e agli altri Paesi europei.
L’indice del clima di fiducia è calcolato sulla base delle valutazioni dei consumatori riguardo ai seguenti aspetti:
- andamento dell’economia altoatesina nei prossimi dodici mesi;
- evoluzione della situazione economica della propria famiglia negli ultimi dodici mesi;
- evoluzione della situazione economica della propria famiglia nei prossimi dodici mesi;
- previsioni di acquisto di beni durevoli (elettrodomestici, elettronica, mobilio) nei prossimi dodici mesi.