Camera d commercio di Bolzano
Idee giovani per le sfide aziendali

Idee giovani per le sfide aziendali

La Giornata dell’economia come fonte di ispirazione

Data: 
Giovedì, 03 Aprile 2025
Ora: 

Mercoledì, per la quattordicesima volta, l’IRE – Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano ha organizzato la Giornata dell’economia per le classi quinte dell’Istituto Tecnico Economico “Heinrich Kunter” di Bolzano. In stretta collaborazione con sei imprese altoatesine, le studentesse e gli studenti hanno elaborato soluzioni a problemi della vita reale aziendale quotidiana.

Quest’anno hanno aderito all’iniziativa sei aziende: la società commerciale Anjoka, con sede a Falzes; la torrefazione Caroma, attiva a Fiè allo Sciliar; la cooperativa Mila Latte Montagna Alto Adige con sede a Bolzano e a Brunico; il produttore di mangimi per animali Pet Alpin a Bolzano; il negozio specializzato in biciclette Sanvit situato ad Appiano e l’agenzia pubblicitaria Web and Grow a Laives/ Ruffré (TN).

Durante le visite aziendali in autunno, oltre cento giovani hanno avuto l’opportunità di familiarizzare con le realtà imprenditoriali e conoscere personalmente la loro filosofia aziendale, i flussi di lavoro in azienda e le sfide per il futuro. Le imprese hanno delegato ai giovani alcune mansioni del loro lavoro quotidiano da svolgerle in classe.

Nel corso della Giornata dell’economia, le studentesse e gli studenti hanno presentato delle proposte risolutive alle aziende coinvolte, che poi hanno dato a loro volta un prezioso riscontro in merito. I giovani hanno sviluppato strategie per favorire l’interazione tra diverse generazioni in azienda, hanno condotto un sondaggio su un nuovo prodotto tra le consumatrici e i consumatori e hanno creato contenuti virali e popolari per Instagram. Hanno anche elaborato strategie per nuove modalità di reclutamento del personale e hanno valutato come rendere accessibili ai giovani vari prodotti in modo specifico per l’impresa.
L’IRE ha premiato la migliore presentazione con un assegno di 300 euro. 

“La Giornata dell’economia offre alle studentesse e agli studenti l’opportunità di applicare le loro conoscenze in scenari aziendali reali, mentre le imprese possono beneficiare dell’energia creativa delle giovani generazioni e delle loro idee non convenzionali”, hanno affermato il Direttore scolastico Ralf Stefan Troger e Alfred Aberer, Segretario generale della Camera di commercio di Bolzano.

Contatto

IRE - Istituto di ricerca economica

0471 945 708