Camera d commercio di Bolzano
Aberer Familie Hofer Einramhof-Florian Ebner (c) hk

Laboratorio sul futuro dell’Alto Adige 2023 

Pronti ad accogliere le giovani generazioni sul posto di lavoro

Data: 
Giovedì, 20 Luglio 2023
Ora: 

L’incontro conclusivo della serie di eventi Laboratorio sul futuro dell’Alto Adige 2023 si è svolto ieri sera presso l’azienda Die Hofers a Brunico. La manifestazione si è concentrata sul generation management e sui primi risultati dell’indagine dell’IRE in merito alle aspettative dei giovani altoatesini sul mondo del lavoro.

“Un generation management di successo garantisce che le conoscenze e l’esperienza dei dipendenti più esperti vengano conservate e trasmesse alla generazione successiva. Ciò facilita l’inserimento dei giovani nella vita lavorativa”, ha dichiarato il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner nel suo discorso d’apertura. 

“Da un confronto consapevole di conoscenze ed esperienze tra le generazioni in azienda emergono soluzioni più creative e un ambiente di lavoro dinamico in cui tutti i dipendenti possono imparare gli uni dagli altri”, ha sottolineato Jens Hofer, amministratore delegato dell’azienda Die Hofers, che opera nella vendita e nella posa di pietra, pavimenti in legno e piastrelle.

Nel corso della serata sono stati presentati i primi risultati dell’indagine condotta dall’IRE - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano sulle aspettative dei giovani altoatesini nei confronti del mondo del lavoro. Al sondaggio svolto nella primavera 2023 hanno partecipato oltre 2.000 ragazze e ragazzi altoatesini tra i 15 e i 29 anni. Emerge che il clima lavorativo, lo stipendio e il rapporto con i superiori svolgono un ruolo particolarmente importante per i giovani.

Helene Einramhof-Florian, coach certificata e consulente aziendale, è intervenuta con un discorso che riprende il titolo del suo libro “Fit für die jungen Generationen am Arbeitsplatz” (“Pronti per le nuove generazioni al lavoro”). Durante l’intervento ha sottolineato che le peculiarità di ogni generazione devono essere prese in considerazione al fine di mantenere i dipendenti in azienda. La ricerca di nuovo personale risulta più semplice se i dipendenti sono soddisfatti.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’IRE – Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano, persona di riferimento Georg Lun, tel. 0471 945 708, e-mail: georg.lun@camcom.bz.it e Denise Frötscher, tel. 0471 945 724, e-mail: denise.froetscher@camcom.bz.it.

Contatto

Comunicazione

0471 945 672