
Premio Economia Alto Adige 2023
Questa mattina, presso la sala d’onore del Palazzo Mercantile, la Camera di commercio di Bolzano ha premiato sia le aziende altoatesine con più di 50 anni di attività sia collaboratrici e collaboratori con più di 36 anni di servizio nello stesso settore. Complessivamente sono stati insigniti 13 aziende e 46 collaboratori e collaboratrici.
Nella cornice festosa del Palazzo Mercantile il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner e il Commissario del Governo per la Provincia autonoma di Bolzano Vito Cusumano, hanno conferito medaglie d’oro e diplomi a 13 aziende altoatesine che si sono contraddistinte per la loro lunga tradizione e a 46 dipendenti con tanti anni di esperienza. Le aziende premiate contano tra i 50 e i 598 anni di attività, mentre i dipendenti sono in servizio nella stessa azienda da 36 a 52 anni.
Il maso Mair am Graben a Terento vanta una storia lunga ben 598 anni, il che lo rende l’impresa agricola più longeva a ricevere il premio quest’anno. Altre aziende con una lunga tradizione alle spalle sono l’impresa sanitaria Innerhofer Spa a San Lorenzo (125 anni), l’azienda attiva nel settore delle bevande Nägele K. & A. Srl a Lagundo (118 anni) e la gioielleria Plunger Sas a Lana (104 anni).
Oltre alle 13 imprese, sono stati premiati anche 46 collaboratori e collaboratrici in servizio presso la stessa azienda di 36 ai 52 anni. Il successo di ogni azienda, e quindi dell’economia in generale, si fonda sulla quotidiana dedizione di ciascun dipendente per il proprio lavoro. Quest’anno, Dall’Aglio Silvia di Bolzano ha ricevuto un riconoscimento speciale per i suoi 52 anni di servizio presso la farmacia Aquila Nera a Bolzano.
“La cultura imprenditoriale altoatesina è fortemente caratterizzata da tradizione e stabilità e le aziende premiate oggi, con la loro lunga storia, costituiscono un pilastro portante dell’economia locale. È per questo che hanno ottenuto un riconoscimento speciale. Inoltre, abbiamo premiato anche 46 collaboratori e collaboratrici con tanti anni di servizio alle spalle che si sono distinti per il loro impegno e la loro dedizione al datore di lavoro. Essi rappresentano un bene prezioso per l’azienda”, ha spiegato il Presidente della Camera di commercio di Bolzano, Michl Ebner.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Camera di commercio di Bolzano, persona di riferimento Ivo Morelato, Tel. 0471 945 629, e-mail: segreteriagenerale@camcom.bz.it.