Camera d commercio di Bolzano
evento informativo

Sostenibilità

Evento informativo sugli aggiornamenti normativi

Data: 
Venerdì, 20 Ottobre 2023
Ora: 

Ieri mattina la Camera di commercio di Bolzano ha ospitato presso la propria sede un evento informativo sui vantaggi di un approccio economico sostenibile. Per l’occasione sono state esaminate le recenti direttive dell’Unione europea in materia di sostenibilità dal punto di vista delle piccole e medie imprese. Inoltre, il pubblico ha avuto la possibilità di approfondire alcuni aspetti legati agli investimenti sostenibili.

L’evento di ieri è stato dedicato  agli standard europei di sostenibilità (standard ESG) in relazione alle PMI. L’acronimo ESG si riferisce a tre aree principali, precisamente Environmental (ambiente), Social (società) e Governance (gestione efficiente dell’azienda).

“La sostenibilità è un tema centrale per le imprese, motivo per cui è importante essere consapevoli di ciò che le attende e di come vengono incoraggiati gli investimenti in tal senso”, ha spiegato il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner durante il suo discorso di apertura evento.

Erwin Rauch (Libera Università di Bolzano) ha tenuto una relazione dal titolo “La sostenibilità non è solo tutela dell’ambiente: i vantaggi di una gestione sostenibile”, durante il quale ha sottolineato che la digitalizzazione, in modo particolare, è un elemento chiave per attuare un’economia orientata alla sostenibilità. L’utilizzo di tecnologie innovative consente di snellire e ottimizzare i processi, rendendo il lavoro più efficiente sotto il profilo delle risorse impiegate.

Elisa Bevilacqua (European Financial Advisory Group - EFRAG), è intervenuta online da Bruxelles presentando il quadro normativo europeo sugli standard ESG e il loro impatto sulle PMI. La Commissione europea ha introdotto una serie di misure normative volte a mobilitare i finanziamenti pubblici in direzione di un’economia più sostenibile. Ad esempio, anche le imprese di medie e grandi dimensioni che non operano sui mercati finanziari, a partire dal 2025, saranno tenute a rendere pubblici i dati sulla sostenibilità nella propria relazione di gestione.

Fabio Piazza (Banca europea per gli investimenti - BEI) ha presentato gli strumenti finanziari relativi alla sostenibilità messi a disposizione dal Gruppo BEI per le piccole e medie imprese.

Sergio Lovecchio (Euregio Plus SGR) ha concluso la parte ufficiale dell’evento con alcune considerazioni sui fondi di investimento nell’ottica della sostenibilità.

Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi al reparto EEN – Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Bolzano, persona di riferimento Julian Lombardo, tel. 0471 945 689, e-mail: een@camcom.bz.it.

Contatto

Comunicazione

0471 945 672