Camera d commercio di Bolzano
Unione provinciale dei Maestri professionali

Unione provinciale dei Maestri professionali

Eletto il nuovo Consiglio

Data: 
Lunedì, 03 Giugno 2024
Ora: 

Si è tenuto venerdì, 31 maggio, presso l’azienda Pichler Projects a Bolzano il 9° ricevimento dell’Unione provinciale dei Maestri professionali altoatesini. Per l’occasione si è riunita anche l’assemblea generale annuale ed è stato eletto il Consiglio dei Maestri professionali per il prossimo quinquennio. Durante l’evento sono stati premiati 16 Maestri professionali che hanno conseguito il diploma da oltre 30 anni.

Il nono ricevimento dell’Unione provinciale dei Maestri professionali ha avuto inizio con una visita presso l’azienda Pichler Projects a Bolzano. Specializzata nella realizzazione di costruzioni innovative in acciaio, Pichler Projects garantisce un servizio completo per tutte le fasi del processo, dalla progettazione alla messa in opera.

L’evento è stato inaugurato dal Presidente Peter Mayrl e dal Vicepresidente della Provincia e Assessore all’artigianato Marco Galateo. Successivamente Hannes Market, amministratore delegato di Pichler Projects, ha rivolto i propri saluti al pubblico.

Ingrid Daprà, membro del Consiglio dei Maestri professionali, ha tenuto un discorso incentrato sulla continuità aziendale evidenziando la sua crescente importanza in un contesto caratterizzato da carenza del personale, una sfida sempre più pressante per le imprese.

Successivamente si è tenuta la premiazione, durante la quale sono stati conferiti i riconoscimenti ai Maestri professionali che hanno conseguito il diploma da oltre 30 anni e sono membri dell’Unione.

Più di 30 anni fa hanno concluso il percorso di formazione i seguenti Maestri professionali: Josef Hermeter, Leo Höllrigl e Urban Oberrauch. Sono stati impossibilitati a partecipare: Alois Aussererer, Christian Bachmann, Alexander Gruber, Andreas Gruber, Georg Gruber, Andreas Hofer, Eberhard Hofer, Heinrich Kaserer, Christian Ladurner, Erich Obkircher, Karl Pardeller, Markus Ramoser, Gerhard Resch, Florian Ivo Silbernagl, Horst Thaler, Horst Tschaikner e Bernhard Weiss.

Alla cerimonia di premiazione ha fatto seguito l’elezione del nuovo Consiglio dei Maestri professionali, che per i prossimi cinque anni sarà presieduto dai seguenti membri: Georg Untersalmberger (edilizia), Mathias Prast (legno), Martin Haller (installazioni), Christine Frei (artigianato artistico), Maria Stella Falcomatà (cura della persona), Christina Wohlgemuth (cura della persona), Ingrid Daprà (media), Horst Pichler (metallo), Katharina Gutgsell (alimentari), Robert Egger (tessili), Tobias Zanotto (gastronomia) e Christian Gadner (agricoltura).

Durante la sua prima riunione, il nuovo Consiglio dei Maestri professionali elegge il Presidente o la Presidente.

L’Unione provinciale dei Maestri professionali rappresenta gli interessi dei suoi iscritti e delle sue iscritte, ponendo la qualità e la competenza tecnica al centro del proprio operato. Il titolo di Maestro professionale ottiene maggiore visibilità grazie all’attività di networking e all’iscrizione all’albo.

Nell’immagine da sinistra a destra il nuovo Consiglio dell’Unione provinciale dei Maestri professionali altoatesini: Georg Untersalmberger, Ingrid Daprà, Katharina Gutgsell, Martin Haller, Christine Frei, Matthias Prast, Maria Stella Falcomatà, Robert Egger, Horst Pichler, Christina Wohlgemuth e Christian Gadner. Tobias Zanotto, altro componente del Consiglio, non era presente.

Contatto

Unione provinciale dei Maestri professionali

0471 945 615