Camera d commercio di Bolzano
L’arbitrato e la mediazione sono sempre più richiesti.

Camera arbitrale

Accordo di cooperazione
Data:  Dicembre 2022

Recentemente la Camera di commercio di Bolzano e Vienna International Arbitral Centre (VIAC) della Camera dell’economia austriaca hanno siglato un accordo di cooperazione.

La Camera di commercio di Bolzano e Vienna International Arbitral Centre (VIAC) sono centri riconosciuti per l’arbitrato internazionale in Alto Adige e in Austria. Per rafforzare l’impegno comune nella promozione dell’arbitrato internazionale e nella risoluzione alternativa delle controversie, recentemente è stato firmato un accordo di cooperazione tra Niamh Leinwather, Segretaria generale di VIAC e Alfred Aberer, Segretario generale della Camera di commercio di Bolzano.

Fiducia e stabilità

La risoluzione delle controversie attraverso l’arbitrato e altre procedure alternative contribuisce in modo significativo a promuovere il commercio e le transazioni economiche tra l’Alto Adige e l’Austria, garantendo reciproca fiducia e stabilità.

Sfide comuni

La cooperazione tra la Camera di commercio di Bolzano e VIAC ha l’obiettivo di promuove l’arbitrato e la mediazione e consiste principalmente nell’organizzazione congiunta di seminari, conferenze nonché programmi di formazione. L’accordo prevede lo scambio di informazioni e di arbitri, mediatori, mediatrici, esperti ed esperte idonei, nonché il sostegno reciproco nell’organizzazione di locali e strutture per lo svolgimento di incontri e negoziati.

Anche questo potrebbe interessarti

Christoph Auer
I partecipanti altoatesini

EuroSkills 2025

Competizione provinciale dei mestieri
WorldSkills South Tyrol, Italy

Competizione provinciale dei mestieri

La Giornata dell’economia
Fonte di ispirazione

La Giornata dell’economia

Contatto

Giustizia alternativa

0471 945 561