Camera d commercio di Bolzano
Le mansioni del Servizio antimobbing.

Operativo il Servizio antimobbing

Punto di riferimento provinciale
Data:  Giugno 2022

Punto di riferimento provinciale anche per datrici e datori di lavoro.

Il mobbing in ambito lavorativo ha molte sfaccettature e si concretizza tramite svalutazioni sistematiche, ostilità e vessazioni. Queste oscillano dal trattenere informazioni fino ad azioni violente dirette e hanno il fine di danneggiare la persona. Il mobbing ha conseguenze negative diIl mobbing ha conseguenze vasta portata per le persone coinvolte e le aziende. Per quest’ultima si creano costi aggiuntivi dovuti a frequenti periodi di malattia con lunghe assenze, creando così anche un clima aziendale negativo e un’alta fluttuazione del personale.

Per lavoratrici, lavoratori e datrici e datori di lavoro è importante ricevere aiuto e consulenza il più presto possibile. Alla luce di questa esigenza, con la legge provinciale n.4/2021 art. 3., è stato istituito il Servi zio antimobbing presso gli uffici della Consigliera di parità.

Il servizio offre informazioni, consulenze nonché mediazioni per lavoratrici e lavoratori così come opportunità di formazione per associazioni datoriali, datrici e datori di lavoro, lavoratrici e lavoratori.

Anche questo potrebbe interessarti

I relatori del primo evento informativo
Come uscire dalla crisi finanziaria

Sovraindebitamento

Il massimo dei voti ai vini altoatesini
Al top per 345 volte

I vini dell‘Alto Adige

La competitività deve essere rafforzata
I servizi dalla Camera di commercio

Economia = futuro