Contrast:Alto contrasto|Vista normale
In occasione del suo trentennale, l’IRE - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano ha dato incarico di elaborare uno stud
La pubblicazione “Politica economica e sociale - Linee guida per l’Alto Adige” vuole rappresentare un impulso per la discussione riguardo al futuro
In base ad uno studio dell’IRE - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano un’azienda altoatesina su tre vorrebbe o deve c
La domanda di carne bovina di provenienza regionale sta diventando un trend - anche in Alto Adige.
L’IRE - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano ha elaborato un quadro dei comuni altoatesini sulla base di indicatori e
Le oltre 13.000 imprese artigiane, spesso di piccole dimensioni, e la grande varietà di attività svolte conferiscono all’economia altoatesina stabi
L’Alto Adige ha molto da recuperare nel campo della ricerca e dello sviluppo (R&S) e dell’innovazione aziendale.
Oggi l’efficienza energetica è diventata per la popolazione in Italia un fattore determinante da valutare nella costruzione o nell’acquisto di un’a
Una mobilità ottimale di persone, merci e dati è importante per tutti.
Lo studio fa luce per la prima volta sui brevetti e sugli altri diritti di proprietà industriale depositati dalle imprese e dagli inventori privati