![Beiträge Digitalisierung](https://handelskammer.bz.it/sites/default/files/styles/immagine_top_pagina_base/public/uploaded_files/Comunicati_stampa/voucher%20digi.jpg?itok=wVjDGZ1W)
Contributi per la digitalizzazione
Data:
Martedì, 20 Marzo 2018
Ora:
La Camera di commercio di Bolzano eroga alle imprese altoatesine contributi per consulenze sull’attuazione delle misure di digitalizzazione in azienda. Le domande possono essere presentate a partire dal 1° maggio 2018. Complessivamente sono disponibili 150.000 euro.
La digitalizzazione rappresenta una grande sfida per le imprese. Ma le aziende altoatesine non sono abbandonate a se stesse: con l’iniziativa “Impresa digitale” la Camera di commercio di Bolzano offre, infatti, misure a sostegno della digitalizzazione.
Il processo di digitalizzazione interessa vari settori aziendali. L’obiettivo delle consulenze è aiutare l’impresa a introdurre tecnologie innovative, quali processi moderni di lavorazione (advanced, additive manufacturing e altri), e di valutare soluzioni Cloud, Big Data e Cyber-Security.
La Camera di commercio di Bolzano offre alle piccolissime, piccole e medie imprese contributi per i servizi di consulenza. Per poterne usufruire, l’azienda deve avere la propria sede in Alto Adige, essere iscritta al Registro delle imprese della Camera di commercio di Bolzano e aver pagato i diritti annuali.
A questo bando sono stati destinati complessivamente 150.000 euro. È possibile rimborsare fino al 50 percento delle spese sostenute dall’impresa, fino a un massimo di 5.000 euro. L’impresa stessa deve investire invece almeno 3.000 euro. Ogni azienda può presentare una sola domanda.
“L’era digitale cambia i requisiti che devono soddisfare le aziende, e soprattutto per le piccole e medie imprese è determinante affrontare con successo le nuove sfide. Lo scopo dei contributi destinati dalla Camera di commercio è sostenere le imprese nel processo di digitalizzazione”, sottolinea il Presidente della Camera di commercio di Bolzano, Michl Ebner.
Le domande a firma digitale possono essere presentate dal 1° al 31 maggio 2018 attraverso il proprio indirizzo di posta elettronica certificata a contracts@bz.legalmail.camcom.it. La Camera di commercio di Bolzano fornisce inoltre informazioni sulla PEC e sulla firma digitale. Il bando e i modelli per la domanda sono disponibili online.
I contributi per la digitalizzazione rientrano nel progetto “Impresa digitale” della Camera di commercio di Bolzano, che a sua volta fa parte dell’iniziativa nazionale PID (punto impresa digitale) di Unioncamere, l’Unione delle Camere di commercio italiane.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Camera di commercio di Bolzano, persona di riferimento Karin Pichler, e-mail karin.pichler@camcom.bz.it, tel. 0471 945 531.