Camera d commercio di Bolzano

Debutto delle imprese edili altoatesine alla com:bau 2015 nel Vorarlberg

Data: 
Venerdì, 20 Febbraio 2015
Ora: 

L’EOS – Organizzazione Export Alto Adige della Camera di commercio di Bolzano coordina per la prima volta uno stand collettivo per imprese altoatesine alla com:bau di Dornbirn. Cinque imprese locali si presentano su uno spazio espositivo di 120 metri quadrati alla fiera di architettura, artigianato edile, energia e immobili.

Dal 20 al 22 febbraio si svolge la seconda edizione della com:bau a Dornbirn nel Vorarlberg. La fiera ha debuttato l’anno scorso riscontrando un buon successo con un elevato numero di visitatori ed espositori. Per l’edizione di quest’anno l’area espositiva è stata estesa a oltre 12.000 metri quadrati per poter soddisfare il grande interesse delle aziende. L’offerta copre l’intera gamma del processo di costruzione, dalla fase di progettazione fino alla realizzazione dei progetti di nuova costruzione e di ristrutturazione.
L’EOS era già presente alla prima edizione 2014 con un’esposizione di cataloghi per sondare il profilo degli espositori e dei visitatori nonché l’offerta e la domanda nei vari settori espositivi. I risultati positivi hanno spinto cinque imprese altoatesine a presentarsi alla com:bau 2015. Saranno presenti le aziende Gasser Naturstein S.r.l. di Barbiano, Betonform S.r.l. di Gais e la Falegnameria Telser S.n.c. di Malles. Per la prima volta sono in tour con l’EOS anche la Aquatherm S.r.l. di San Lorenzo e la Progress S.p.A. di Bressanone.
“Nel corso dei decenni siamo diventati l’azienda leader sul mercato regionale della costruzione di opere in strutture massicce e di elementi prefabbricati in calcestruzzo; riforniamo principalmente tutta l’area del Nord Italia. Partecipiamo alla com:bau per presentare i nostri sistemi in costruzioni massicce. Protagonista della nostra esposizione è un sistema innovativo di pareti che ha già riscontrato grande interesse alla fiera KlimaHouse. Ovviamente speriamo anche di accedere a nuovi mercati a nord del Brennero”, dichiara Hannes Kerschbaumer della Progress S.p.A. di Bressanone.
Markus Walder, responsabile del reparto International Trade Support dell’EOS, spiega: “La posizione geografica favorevole di Dornbirn nel Vorarlberg riunisce l’intera competenza tecnica del settore edile al crocevia tra Germania, Austria, Liechtenstein e Svizzera. La com:bau è quindi una piattaforma ideale per le imprese locali che intendono esportare in paesi vicini ed economicamente solidi.”
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’EOS – Organizzazione Export Alto Adige della Camera di commercio di Bolzano, persona di riferimento Christian Schweigkofler, tel. 0471 945 765, e-mail: christian.schweigkofler@eos.camcom.bz.it

Nella Foto: com:bau 2015