Camera d commercio di Bolzano
In 12 a rappresentare l‘Alto Adige

WorldSkills 2024 a Lione

In 12 a rappresentare l‘Alto Adige
Data:  Luglio 2024

I campionati mondiali delle professioni WorldSkills si svolgeranno dal 10 al 15 settembre 2024 nella pittoresca città di Lione, in Francia.

A settembre, Lione ospiterà 1.500 partecipanti provenienti da più di 65 Paesi e regioni, i quali competeranno in 59 mestieri. Dalla floricoltura al Digital Game Art in 3D, dalla saldatura alla robotica mobile autonoma, dalle tecnologie di tessitura ai rivestimenti per pareti e pavimenti, WorldSkills Lione 2024 darà a giovani concorrenti l’opportunità di mostrare le loro capacità e condividere l’entusiasmo per la loro professione con centinaia di migliaia di visitatori e visitatrici.

WorldSkills: visione

L’edizione di quest’anno dei World-Skills a Lione mira a dimostrare al mondo intero il valore di abilità eccezionali che favoriscono la crescita professionale e personale. Tali abilità sono fondamentali per costruire reti sociali, trasmettere conoscenze e favorire la crescita economica. World-Skills si propone come un’esperienza completa, che va oltre la singola competizione, coinvolgendo in una serie di eventi tutti i partecipanti e le partecipanti, gli stakeholder nonché i rappresentanti dell’istruzione e della formazione professionale a livello internazionale. Nel 2024, la partecipazione della squadra italiana sarà organizzata per la prima volta dalla Camera di commercio di Bolzano.

Quali campionati delle professioni esistono?

  • WorldSkills South Tyrol - Italy
    WorldSkills South Tyrol - Italy sono i campionati nazionali la cui qualificazione permette l’accesso ai campionati europei e mondiali. Le prossime competizioni si svolgeranno nel 2025 presso la Fiera di Bolzano.
  • EuroSkills
    EuroSkills è una competizione europea delle professioni che si svolge con scadenza biennale e che coinvolge giovani professionisti fino 25 anni. La prossima edizione dei campionati europei EuroSkills si terrà nel 2025 a Herning, in Danimarca.
  • WorldSkills
    WorldSkills è un evento biennale che confronta le abilità professionali dei partecipanti fino a 23 anni a livello globale. La prossima edizione avrà luogo dal 10 al 15 settembre 2024 a Lione, dove 59 giovani professionisti attivi in diverse professioni si contenderanno le medaglie.

Philipp Niederbrunner, Kategorie Karosserietechniker

Maggiore coinvolgimento

L’intento è stimolare l’entusiasmo dei giovani per la formazione professionale e promuovere l’immagine dell’Alto Adige. La Camera di commercio di Bolzano si occupa dell’organizzazione dei WorldSkills South Tyrol - Italy, i campionati nazionali dei mestieri. L’Alto Adige ha sempre partecipato attivamente alle competizioni, conquistando un ragguardevole numero di medaglie. La partecipazione sarà estesa anche ad altre categorie professionali.

WorldSkills: dodici partecipanti altoatesini

Dopo il successo delle eliminatorie ai WorldSkills South Tyrol - Italy presso la Fiera di Bolzano, la squadra altoatesina composta da dodici persone affronterà dal 10 al 15 settembre 2024 l’entusiasmante sfida di dimostrare le proprie capacità a livello internazionale. In questa edizione, l’Alto Adige sarà rappresentato da partecipanti attivi nelle seguenti professioni:

  • Meccatronico d’auto CAD (Roland Insam)
  • Elettrotecnico (Stefan Rainer)
  • Digital Construction BIM (Felix Gostner)
  • Piastrellista (Dominik Capovilla)
  • Imbianchino (Christoph Auer)
  • Fiorista (Sarah Götsch)
  • Muratore (Fabian Fischnaller)
  • Giardiniere paesaggista (Stefan Breitenberger e Tobias Mutschlechner)
  • Carrozziere (Philipp Niederbrunner)
  • Falegname (Lukas Aschbacher)
  • Meccanico (Tobias Forer) 

Scoprite di più sui partecipanti nei profili.

Anche questo potrebbe interessarti

Contatto

WorldSkills South Tyrol - Italy

0471 945 777