Camera d commercio di Bolzano

L’Alto Adige verso il futuro - dimensione aziendale

In base ad uno studio dell’IRE - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano un’azienda altoatesina su tre vorrebbe o deve c

Opportunità di mercato della carne bovina dell'Alto Adige

La domanda di carne bovina di provenienza regionale sta diventando un trend - anche in Alto Adige.

Ricerche brevetti e marchi alla portata di tutti! (2011)

Le innovazioni di prodotto e di processo garantiscono a molte aziende un vantaggio competitivo temporaneo.

Un'analisi socioeconomica e demografica - I comuni altoatesini

L’IRE - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano ha elaborato un quadro dei comuni altoatesini sulla base di indicatori e

Gestire al meglio la trasmissione d'impresa (2011)

Per realizzare una trasmissione aziendale ottimale non basta, tuttavia, trovare soltanto la persona adatta per il rilevamento – anche l’impresa ste

Artigianato altoatesino - struttura e evoluzione

Le oltre 13.000 imprese artigiane, spesso di piccole dimensioni, e la grande varietà di attività svolte conferiscono all’economia altoatesina stabi

Ricerca e sviluppo - Il punto di vista delle imprese altoatesine innovative

L’Alto Adige ha molto da recuperare nel campo della ricerca e dello sviluppo (R&S) e dell’innovazione aziendale.

Vademecum brevetti - Quello che avreste sempre voluto sapere sui brevetti (2010)

Il Vademecum brevetti è un opuscolo schematico su tutto quanto concerne i brevetti.

CasaClima: effetti diretti e indiretti per l'Alto Adige

Oggi l’efficienza energetica è diventata per la popolazione in Italia un fattore determinante da valutare nella costruzione o nell’acquisto di un’a

Le infrastrutture di trasporto in Alto Adige - Un fattore di competitività per l'economia

Una mobilità ottimale di persone, merci e dati è importante per tutti.

Pagine