
Agevolazioni per i diritti di proprietà intellettuale
Anche nel 2022 l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha indetto il bando “Ideas Powerered Business” riguardante i fondi per le PMI per la registrazione di marchi, disegni, modelli e brevetti.
Il fondo ha una dotazione di 15 milioni di euro per le domande di marchio e design e di un milione di euro per il deposito di brevetti. Le sovvenzioni potranno essere richieste entro il 16/12/2022 e saranno disponibili sotto forma di voucher in base al principio “primo arrivato, primo servito”. Sono previste due tipologie di voucher per un totale di 2.250 euro a impresa, in particolare: il voucher 1 del valore massimo di 1.500 euro per la registrazione di marchi e disegni o modelli e il voucher 2 del valore massimo di 750 euro per il deposito di brevetti.
Richiesta di contributi
Le piccole e medie imprese (PMI) interessate dovranno presentare dapprima la domanda di sovvenzione. Una volta ricevuta la conferma da parte dell’EUIPO, riceveranno una notifica di assegnazione della sovvenzione e potranno richiedere il marchio, il disegno e modello o il brevetto. La richiesta di rimborso può essere presentata dopo il versamento delle tasse d’iscrizione. Ogni PMI potrà richiedere:
- Un rimborso del 75 percento sulle tasse per le domande di marchi e/o di disegni o modelli a livello nazionale, regionale e dell’UE.
- Un rimborso del 50 percento sulle tasse di base per le domande di marchi e/o di disegni o modelli al di fuori dell’UE (presso la WIPO, l’organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale)
- Un rimborso del 50 percento sulle tasse per le domande di brevetti a livello nazionale.
Per una descrizione dettagliata del fondo per le PMI consultare il sito internet dell’EUIPO. Il reparto Brevetti e marchi della Camera di commercio di Bolzano è a disposizione per eventuali chiarimenti.