Camera d commercio di Bolzano
Haben für Südtirol die Präsidentschaft der AGB übernommen: Michl Ebner, Handelskammerpräsident sowie Daniel Alfreider, Mobilitätslandesrat.

Comunità d’azione Ferrovia del Brennero

L’anno della ferrovia
Data:  Aprile 2021

L’Alto Adige ha assunto la presidenza della Comunità d’azione Ferrovia del Brennero. L’anno europeo della ferrovia e la digitalizzazione sono i punti principali del programma di attività.

La Comunità d’azione Ferrovia del Brennero è una collaborazione iniziata nel 1991 tra Province e Länder, nonché le Camere di commercio di Verona, Trento, Bolzano, del Tirolo e della Baviera. È attiva per il miglioramento del trasporto su rotaia sul corridoio del Brennero tra Monaco e Verona.

Il 2021 all’insegna della ferrovia

La presidenza della CAB ruota ogni due anni, alla fine di gennaio è passata dalla Baviera e dalla Camera dell’industria e del commercio di Monaco alla Provincia di Bolzano e alla Camera di commercio di Bolzano. L’Alto Adige vuole organizzare il primo anno della presidenza all’insegna dell’anno europeo delle ferrovie e grazie a quest’iniziativa europea sostenere il ruolo della ferrovia come mezzo di trasporto lungimirante per persone e merci tramite una serie di iniziative a favore della collettività. Il secondo anno verrà dedicato al tema “la ferrovia nell’era digitale”.

L’obiettivo generale della CAB è migliorare il trasporto su rotaia sul percorso ferroviario esistente e promuovere il miglioramento della nuova ferrovia del Brennero, compresa la Galleria di base del Brennero.

Oltre ai regolari incontri della Commissione tecnica e all’annuale Conferenza dei Presidenti, nei prossimi due anni sono in programma anche diverse manifestazioni informative sulla Ferrovia del Brennero. I temi riguarderanno le nuove proposte per il trasporto passeggeri sulla linea del Brennero, “Mobility as a service”, le strutture di terminal e la digitalizzazione dei documenti di spedizione.

Anche questo potrebbe interessarti

Vinitaly 2024
Stand collettivo

Vinitaly 2024

Andare a votare e contribuire a plasmare il futuro dell’Europa
L’8 e il 9 giugno

Elezione del Parlamento europeo

Contatto

Trasporto, mobilità e raggiungibilità

Dr. Elisa Visigalli

0471 945 707