
Sovraindebitamento
L’Ordine degli avvocati e la Camera di commercio sono i due Organismi di gestione della crisi da sovraindebitamento presenti in Alto Adige. Il loro funzionamento e le modalità di accesso alle procedure sono stati illustrati nell’ambito di tre eventi.
Gli Organismi di gestione della crisi da sovraindebitamento hanno il compito di sostenere persone fisiche, liberi professionisti o piccole imprese in difficoltà finanziarie.
Questi possono rivolgersi ai suddetti servizi presentando una domanda di accesso a una procedura.
Gli Organismi nominano un gestore della crisi da sovraindebitamento. Si tratta di un/a professionista esperto/a nella materia che assiste il debitore o la debitrice, esamina la sua situazione e predispone la relazione per il tribunale in base alla procedura prescelta. In tale contesto, ad esempio, può essere elaborato un piano di ristrutturazione per ridurre il debito. L’obiettivo della procedura è dare ai debitori o alle debitrici una possibilità di ripartenza economica senza perdere di vista gli interessi dei creditori.
Servizi della Camera di commercio
Le controversie fra contraenti o imprese non devono essere necessariamente risolte dinanzi a un giudice. ll ricorso alle procedure alternative come arbitrato, mediazione o perizia permette di risolvere i conflitti in modo più rapido ed economico, riducendo inoltre il carico di lavoro dei tribunali.