
Tanja Duregger Obermair
Tanja Duregger Obermair aveva un sogno: diventare fisioterapista. Ma poi l’amore l’ha portata in un’altra direzione: ha conosciuto suo marito e si è dedicata con passione al maso Obermair a San Giacomo, in Valle Aurina. Ci ha raccontato che per lei, nulla è impossibile: un principio che l’accompagna quotidianamente.
Com’è la convivenza tra la Sua famiglia e i Suoi suoceri nel maso?
Tanja Duregger Obermair: La nostra famiglia abbraccia tre generazioni e la convivenza funziona molto bene. Fin dall’inizio i miei suoceri mi hanno sempre dato fiducia, e io ho imparato a svolgere ogni attività, affiancandoli. Una buona organizzazione e regole chiare garantiscono l’armonia e ci permettono di affrontare insieme eventi importanti come la grande transumanza autunnale. Le sfide non mancano mai, ma il senso di unità familiare e il rispetto reciproco ci aiutano a superarle.
Come riesce a gestire tutti i suoi impegni?
L’organizzazione è fondamentale. Strutturare la giornata e l’anno lavorativo mi dà stabilità. Mi alzo ogni mattina alle 5:30 per preparare la colazione per la famiglia. Mentre mio marito lavora nella stalla e i bambini sono a scuola, mi occupo della casa e delle quattro case vacanza, accogliendo e congedando gli ospiti. Nei momenti di maggiore necessità, mia madre mi dà una mano.
Ci sono mansioni tradizionalmente maschili che svolge abitualmente?
Nel nostro maso, le distinzioni di genere non esistono. Per esempio, guido il trattore, riparo le recinzioni e affronto qualsiasi attività necessaria. Mio marito, d’altro canto, si occupa della parte burocratica e della famiglia. Abbiamo un rapporto alla pari, ci rispettiamo a vicenda. Credo che le donne in agricoltura debbano essere coraggiose, dimostrare il proprio valore e sentirsi all’altezza di qualsiasi compito. Questo non solo rafforza la loro autostima, ma contribuisce anche a migliorare la percezione dell’intero settore agricolo.
Quali strategie di marketing utilizza per promuovere le Sue case vacanza?
Le aspettative dei visitatori crescono costantemente, quindi cerchiamo di adeguarci di conseguenza. I social media come Facebook e Instagram, le piattaforme di prenotazione come Booking e le campagne pubblicitarie su GoogleAds sono strumenti essenziali per avere visibilità. Le recensioni online e il passaparola hanno un impatto enorme, perché generano fiducia. Per questo ci impegniamo a mantenere il nostro sito web sempre aggiornato e a rendere la nostra offerta sempre più accattivante.
Breve biografia
Tanja Duregger Obermair, è nata nel 1983 e ha trascorso l’infanzia tra Predoi e Cadipietra. Dopo aver frequentato l’istituto commerciale a Campo Tures, ha iniziato a lavorare nell’associazione turistica locale. Il matrimonio con Josef Obermair ha segnato un nuovo capitolo della sua vita: nel 2008 è nata Madlen e nel 2011 Hannes. Il sogno della fisioterapia ha lasciato spazio a una nuova vocazione: oggi Tanja si occupa della gestione delle quattro case vacanze dell’azienda agricola ed è attivamente impegnata come Presidente delle coltivatrici dell’Alta Valle Aurina. Il suo motto? Ritiene di essere felice, realizzata e nel pieno della vita.
Il maso Obermair si trova in un angolo pittoresco di San Giacomo e include anche l’alpeggio “Schachen” nella valle di Krimml. L’azienda agricola si estende su dodici ettari di prati e ventuno di bosco ed è caratterizzata da attività diversificate quali allevamento bovino, produzione di latte e ospitalità agrituristica.