Agevolazioni
Fondo per le PMI 2025
Descrizione dell'iniziativa
Anche per l’anno 2025 l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) ha finanziato il Fondo per le PMI denominato “Ideas Powerered Business”, per aiutare le piccole e medie imprese (PMI) con sede nell’UE a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale.
Il Fondo per le PMI sarà attivo dal 3 febbraio 2025 al 5 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi, e prevede i seguenti contributi in forma di voucher a favore delle PMI.
VOUCHER 2 - MARCHI, DISEGNI E MODELLI:
- importo massimo di 700 EUR per le domande di marchi, disegni e modelli a livello nazionale, europeo e internazionale;
- rimborso del 75% sulle tasse per le domande di marchi, disegni e modelli a livello nazionale ed europeo;
- rimborso del 50% sulle tasse di base e di designazione per le domande di marchi, disegni e modelli al di fuori dell’UE (presso la WIPO).
VOUCHER 3 – BREVETTI NAZIONALI:
- importo massimo di 1.000 EUR per le domande di brevetto a livello nazionale in uno Stato membro dell'UE;
- rimborso del 75% sulle tasse di deposito, ricerca ed esame di brevetti a livello nazionale.
VOUCHER 3 – BREVETTI EUROPEI:
- importo massimo di 2.500 EUR per le domande di brevetto europeo (sono escluse le domande di brevetto internazionale PCT);
- rimborso del 75% sulle tasse di deposito e ricerca per brevetti europei;
- rimborso del 50% sulle spese legali per la redazione e il deposito di domande di brevetto europeo per un importo massimo di 1 500 EUR.
VOUCHER 4 – VARIETÀ VEGETALI:
- importo massimo di 1.500 EUR per la privativa comunitaria per varietà vegetali;
- rimborso del 75% sulle tasse di domanda ed esame per privativa comunitaria per varietà vegetali (a livello dell’UE).
Le PMI interessate dovranno presentare dapprima la domanda di sovvenzione. Una volta ricevuta la conferma da parte dell’EUIPO (entro 15 giorni), le imprese potranno richiedere il diritto di proprietà industriale (marchio, brevetto, disegno o modello).
La domanda di rimborso potrà essere presentata dopo il versamento delle tasse di registrazione dei diritti.
ATTENZIONE:
Il contributo relativo ai servizi di pre-diagnosi della PI (voucher 1) non è accessibile per le PMI italiane.
Per ulteriori informazioni sul Fondo per il 2025 consultare il sito internet dell'EUIPO.
Sono state utili queste informazioni?