Camera d commercio di Bolzano
Durante una conferenza stampa sono stati illustrati i risultati

Sostenibilità d’impresa

Progetto pilota
Data:  Giugno 2024

Nell’ambito di un progetto pilota, cinque aziende altoatesine hanno conseguito standard di sostenibilità elevati e vantaggiosi.

L’importanza degli standard di sostenibilità, comunemente noti come standard ESG, sta crescendo costantemente nel contesto aziendale. L’acronimo ESG si riferisce a tre aree principali, ovvero Environmental (ambiente), Social (società) e Governance (gestione efficiente dell’azienda). La Camera di commercio, in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano, la Cooperativa garanzia del Credito Confidi e la Libera Università di Bolzano, ha aderito al progetto “Sostenibilità d’impresa: vantaggi competitivi e finanziari”. Attraverso il suo coinvolgimento, l’ente camerale si dedica a sostenere cinque aziende altoatesine nell’adozione di standard di sostenibilità elevati e vantaggiosi. Nell’ambito di una conferenza stampa tenutasi presso la Camera di commercio di Bolzano, Massimiliano Bonacchi e Nicola Dalla Via (Libera Università di Bolzano) hanno presentato nel dettaglio i risultati conseguiti dalle cinque aziende coinvolte nel progetto pilota: Tenuta Manincor, Speikboden Funivie Spa, Moriggl Srl, Cooperativa sociale Novum2 e Damiani Holz&KO Spa.

Anche questo potrebbe interessarti

Uno strumento che consente di valutare il proprio grado di sostenibilità
Sostenibilità nell’impresa

SUSTAINability

Contatto

EEN - Enterprise Europe Network

Caterina Sperandio

0471 945 543