Camera d commercio di Bolzano
economia = futuro

Componenti del Comitato

Il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, creato nel 2011, è un organo interno alla Camera di commercio di Bolzano con funzioni consultive e propositive. Le associazioni di categoria altoatesine nominano le componenti del Comitato.

Marina Rubatscher Crazzolara

Marina Rubatscher Crazzolara - Presidente

in rappresentanza dell’Unione albergatori e pubblici esercenti

Professione: ristoratrice e agricoltrice

Faccio parte del Comitato perché voglio contribuire a creare i presupposti affinché una donna possa essere donna, madre, moglie, figlia e imprenditrice, senza grandi compromessi personali.

Patrizia Balzamà

Patrizia Balzamà

in rappresentanza di CNA – SHV Bolzano

Professione: social media strategist e content marketing manager

Faccio parte del Comitato in quanto impegnata nell’attività di Impresa Donna CNA che si occupa dello sviluppo dell’imprenditorialità femminile e delle tematiche e problematiche ad essa legate.

Donatella Califano

Donatella Califano

in rappresentanza del sindacato SGBCISL

Professione: dirigente sindacale

Faccio parte del Comitato per rappresentare le istanze del mondo del lavoro dipendente in un’ottica propositiva di collaborazione sociale e reciproco rispetto.

Monica Devilli

Monica Devilli

in rappresentanza di Coopbund Alto Adige Südtirol

Professione: Presidente dell’Associazione di rappresentanza delle cooperative Coopbund, giurista

Faccio parte del Comitato perché per me è un grande onore realizzare, insieme ad altre imprenditrici di successo, i nostri obiettivi e interessi nell’economia altoatesina.

Antonia Egger Mair

Antonia Egger Mair

in rappresentanza dell’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi

Professione: Agricoltrice

Faccio parte del Comitato perché qui c’è spazio anche per gli interessi delle agricoltrici e delle donne rurali. È importante promuovere e sviluppare le agricoltrici come forza trainante, innovativa e imprenditoriale nelle aree agricole e rurali.

Astrdi Hell

Astrid Hell

in rappresentanza delle libere professioni

Professione: farmacista

Barbara Jäger

Barbara Jäger

in rappresentanza dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige

Professione: Amministratrice delegata, Business Pool S.r.l, esperta di sviluppo organizzativo e personale

Faccio parte del Comitato perché le donne devono essere sostenute per trovare il coraggio di ricoprire ruoli dirigenziali. Bisogna supera gli stereotipi di genere.

Annemarie Kaser

Annemarie Kaser

in rappresentanza dell’agricoltura

Professione: Direttrice Federazione Latterie Alto Adige e della associazione provinciale allevatori

Faccio parte del Comitato in quanto membro della Giunta camerale. Le donne contribuiscono da sempre alla società in modo silenzioso e spesso scontato.

Letizia Lazzaro

Letizia Lazzaro

in rappresentanza di Cooperazione Autonoma Dolomiti - Cooperdolomiti

Professione: Dirigente

L’affermazione femminile nell’impresa cooperativa è avviata da tempo. Vorrei contribuire a sostenere questo percorso, per rendere sempre più il movimento cooperativo luogo per la crescita produttiva e l’integrazione tra i generi.

Annelies Leitner.jpg

Annelies Leitner

in rappresentanza di LVH-APA, associazione degli artigiani

Professione: Graphic Designer

Faccio parte del Comitato perché sono stata cooptata in rappresentanza delle donne nell’artigianato. Il mio impegno è dedicato particolarmente agli interessi di noi donne imprenditrici.

Elke Moeltner

Elke Moeltner

in rappresentanza di Confesercenti Alto Adige Südtirol

Professione: Funzionaria presso Confesercenti Alto Adige Südtirol e libera professionista in ambito formazione aziendale

Faccio parte del Comitato perché ritengo molto utile confrontarsi e fare rete tra professioniste, poter conoscere, proporre e promuovere nuovi progetti che coinvolgano le persone e aziende.

Valentina Pezzei

Valentina Pezzei

in rappresentanza dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige

Professione: imprenditrice nel commercio all’ingrosso di prodotti per pulizie e carta

Faccio parte del Comitato perché per me è importante sostenere le imprenditrici in Alto Adige con azioni dedicate. In particolare, vorrei sottolineare le difficoltà iniziali riscontrate dalle giovani imprenditrici alle prime armi.

Eva Pramstrahler

Eva Pramstrahler

in rappresentanza della Federazione Cooperative Raiffeisen dell’Alto Adige

Professione: Vicepresidente Cassa Raiffeisen Lagundo

Faccio parte del Comitato perché voglio mettere in pratica obiettivi importanti per le donne, proprio secondo il principio cooperativo: “L’unione fa la forza”.

Heidi Rabensteiner

Heidi Rabensteiner

in rappresentanza del Centro Tutela Consumatori Utenti

Professione: direttrice del forum di educazione ed energia

Faccio parte del Comitato perché inoltre è importante anche in futuro valorizzare il ruolo della donna nella famiglia e nella società in termini di aumento della parità di genere e per promuovere la conciliazione tra lavoro e vita famiglia.

Johanna Santa Falser

Johanna Santa Falser

in rappresentanza delle donne artigiane

Professione: Amministratrice delegata della ditta Falser S.a.s e Falser Costruzioni meccaniche S.r.l.

Faccio parte del Comitato perché sono membro della Giunta camerale della Camera di commercio di Bolzano e sono stata cooptata in rappresentanza delle donne nell’artigianato.

Sonja Weis

Sonja Weis

in rappresentanza di Assoimprenditori Alto Adige

Professione: consulente d’impresa

Faccio parte del Comitato perché come consulente aziendale conosco bene le esigenze delle imprenditrici. Mi impegno per migliorare le pari opportunità e per sostenere le donne in posizioni dirigenziali dove vi è ancora necessità di recuperare.

Sono state utili queste informazioni?
Nessuna votazione inserita

Contatto

Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile

0471 945 610