Servizi del Registro delle imprese
Certificati e visure
Si possono ottenere, per tutte le imprese d’Italia, a pagamento, visure senza valore di certificazione con i dati principali dell’impresa, e certificati firmati, timbrati e in bollo, attestanti l’iscrizione nel Registro delle imprese.
Atti e bilanci
Si producono, in formato cartaceo e/o digitale, copie semplici o in bollo di atti e bilanci depositati.
Elenchi
Si rilasciano agli interessati liste di imprese con possibilità di selezionare determinati parametri, per esempio in base alla localizzazione geografica o natura giuridica dell'impresa, al numero degli addetti, al valore della produzione o al capitale sociale.
Bollatura libri sociali
Si compiono le operazioni di bollatura e numerazione di libri e scritture contabili delle imprese con sede legale o sede secondaria in provincia di Bolzano.
Servizi online
Questi servizi sono disponibili sul sito delle Camere di commercio d’Italia:
- Home portale imprese
- Navigazione visuale
La consultazione del Registro Imprese in modalità grafico-visuale e per relazioni. - Monitoraggi d'impresa
La verifica periodica e automatica delle variazioni presentate dalle aziende nel Registro Imprese.
Comunicazione unica
Dal 1° aprile 2010 la Comunicazione unica è lo strumento di cui avvalersi in via esclusiva per svolgere gli adempimenti anagrafici per la creazione d’impresa presso Camera di commercio, Agenzia delle entrate, INPS e INAIL.
Nell’ottica della semplificazione amministrativa, un’unica pratica telematica inviata al Registro delle imprese consente di assolvere gli adempimenti fiscali, previdenziali e assistenziali previsti nei confronti degli altri enti.
Da suddetta data non è più possibile utilizzare la modulistica cartacea.
Il sistema, messo a disposizione da Infocamere, è completamente online e presuppone la firma digitale e la posta elettronica certificata.
- Vedi anche Programmi Starweb/Fedra
- Vedi anche Bilanci
Termini del procedimento amministrativo
Registro delle imprese
iscrizione, modificazione, cancellazione
di norma entro 5 giorni dalla data di protocollazione della denuncia (art. 11, c. 8 D.P.R. n° 581/1995)
Repertorio economico amministrativo
iscrizione, modificazione, cancellazione su denuncia
entro 30 giorni dalla data di protocollo della denuncia
Iscrizione, modificazione, cancellazione d'ufficio
entro 60 giorni dall'accertamento del mancato riscontro da parte dell'utente
Responsabili del procedimento:
Dott. Martin Ferrari - conservatore del Registro delle imprese
Dott.ssa Provvidenza Dichiara - direttrice ufficio Registro delle imprese
Sono state utili queste informazioni?