Camera d commercio di Bolzano
economia = futuro

Codici ATECO - Sintesi

I codici ATECO sono i valori statistici del sistema di classificazione delle attività economiche in Italia. Questo sistema permette di differenziare, classificare e confrontare meglio i vari tipi di attività economiche delle imprese e di altri soggetti economici. In molte situazioni gli effetti delle disposizioni della politica economica, così come del sistema fiscale e sociale, sulle imprese sono influenzati dalla classificazione loro attribuita. Per questo motivo, un inquadramento corretto riveste un'importanza fondamentale. Per le imprese in Italia, questa classificazione statistica si basa sulla descrizione dell'attività, che deve essere denunciata al Registro delle imprese in conformità al codice civile. Se questa è accurata e univoca, si può procedere anche ad un'adeguata classificazione statistica, ossia all'assegnazione del corretto codice ATECO.

Attenzione! Il codice ATECO non sostituisce la descrizione dell'attività.

I codici sono organizzati in una scala che va dalle categorie generali a quelle specifiche. Quando si assegna il codice all'attività di un'impresa, si deve fare attenzione a utilizzare quello che più si avvicina ad essa - se ne esiste uno più specifico, questo è da preferire a quello più generale.

La classificazione ATECO viene rivista regolarmente. Lo standard attuale è ATECO 2025, vigente dal 01.01.2025.

L'obiettivo dell’aggiornamento 2025 è integrare maggiormente a livello nazionale il contenuto della classificazione europea delle attività economiche NACE Rev. 2.1 e riflettere meglio le caratteristiche specifiche della nostra economia. In particolare, ATECO 2025 contiene una descrizione più dettagliata delle attività economiche e riflette i processi di innovazione e trasformazione che il sistema produttivo ha subito negli ultimi anni.

Sono state utili queste informazioni?
Media: 4.5 (11 votes)

Contatto

Registro delle imprese

0471 945 633 - 0471 945 627 call center 0471 945 650 (nur italienischsprachiger Dienst)
Orari d'apertura

LUN-MER: 08.30 - 12.15
GIO del cittadino: 08.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30
VEN: 8.30 - 12.15