ATECO 2025
Dal 01 gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione Ateco 2025.
A partire dal 01 aprile 2025 le Camere di commercio inizieranno ad implementare in modo automatico i nuovi Codici-ATECO nel Registro imprese secondo le linee guida nazionali. Le imprese interessate saranno informate della riclassificazione. Per un periodo transitorio in visura risulteranno visibili sia i codici ATECO 2007-2022 sia i codici ATECO 2025.
L'Istat fornisce un elenco della nuova struttura di Ateco 2025 e una descrizione dei cambiamenti nei singoli settori.
Inoltre, le aziende possono accedere al portale bilingue impresa.italia.it per visualizzare senza costi l’informazione dell’avvenuta riclassificazione, insieme alla visura aggiornata.
In caso di discrepanze
In caso di non conformità tra il codice ATECO e l'attività effettivamente esercitata, si invita a procedere come segue:
Verifica della posizione dell'impresa presso l'Agenzia delle Entrate
Verifica della descrizione dell'attività nel registro delle imprese
Se il codice comunicato risulta errato, il consulente/l’impresa devono procedere alla correzione presso l'Agenzia delle Entrate. Naturalmente la descrizione dell'attività nel REA del Registro delle imprese deve essere corretta.
Una volta effettuata la correzione presso la banca dati dell’Agenzia delle Entrate, è necessario compilare il modulo predisposto dall'ufficio e presentare una richiesta di allineamento da inviare tramite PEC:
Se la descrizione dell'attività presente al Registro delle imprese non è corretta, questa deve essere corretta utilizzando il sistema di comunicazione telematica di "Comunicazione Unica". Una volta evasa la domanda di modifica al Registro delle imprese, l'adeguamento sarà visibile in visura entro 1-2 giorni lavorativi.
Sono state utili queste informazioni?